Tag tradizioni

Tradizione catanese: le ‘ntuppatedde

Le ‘ntuppatedde erano delle nobili donne catanesi, sposate o signorine che nei giorni 4 e 5 febbraio uscivano da sole mescolandosi nella folla.  Oggi le chiamano “le vergini”, un gruppo di donne che durante i festeggiamenti di Sant’Agata vogliono rivendicare la libertà…

Le 12 Candelore di Sant’Agata

In questi giorni a Catania si vedono sfilare, lungo il centro storico e in alcune zone periferiche, le 12 Candelore di Sant’Agata. Sono dei ceri votivi in legno color oro e abbellite in base degli stili vari. Create nel VII secolo, rappresentano…

Un rito a Capodanno: mangiare lenticchia e cotechino

Uno dei riti più conosciuti in tutta Italia è quello di mangiare le lenticchie e cotechino allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre. Questa tradizione ha origine dall’antica usanza romana di regalare una “scarsella”, cioè una borsa di cuoio legata alla cintura e contenente lenticchie,…

Perché si festeggia il Giorno del Ringraziamento

Il Giorno del Ringraziamento in America cade l’ultimo giovedì di novembre, un paio di settimane prima del Natale. In tale giornata le famiglie americane si riuniscono attorno a grandi tavolate rendendo grazie per l’anno che sta finendo. Nel Giorno del Ringraziamento, detto Thanksgiving, si…

La tradizione dell’albero di Natale

La tradizione di addobbare l’abete è nata in Egitto, dove era costituito da una piccola piramide di legno costruita per imitare i giganteschi monumenti come simbolo culturale e propiziatorio. Così da quella terra un viaggiatore portò questa idea in Europa…