Tag santi

Le 12 Candelore di Sant’Agata

In questi giorni a Catania si vedono sfilare, lungo il centro storico e in alcune zone periferiche, le 12 Candelore di Sant’Agata. Sono dei ceri votivi in legno color oro e abbellite in base degli stili vari. Create nel VII secolo, rappresentano…

Le donne e Sant’Agata

Sant’Agata, Santa patrona di Catania, subì il martirio come cristiana ma, malgrado l’amputazione delle mammelle e la tortura sui carboni accesi, non rinnegò mai la sua fede. E’ stata una donna con una forza di volontà talmente enorme da resistere…

Il martirio di Sant’Agata

Agata era una discendente da un’illustre famiglia e nel fiore della sua età si era consacrata a Dio col voto di perfetta castità. Ma Quinziano, pretore della Sicilia, conosciutane la sua bellezza e l’immenso patrimonio, decise di sposarla, e vedendo che…

I devoti e Sant’Agata

S.Agata è la santa patrona di Catania.  Nei giorni che vanno dal 3 al 6 febbraio i catanesi indossano un tradizionale abito bianco composto da camici e guanti bianchi con in testa una papalina nera.  La tradizione vuole che l’abito votivo…

Primo martire di Cristo: Santo Stefano

Tra i pastori che erano accorsi ad adorare Gesù Bambino c’erano anche delle donne. Esse avevano portato con sé i loro bambini perché Gesù li benedicesse. Tecla era una giovane sposa che non aveva figli, ma desiderava averne uno, così, per non sentirsi mortificata…

San Nicola

Molti anni fa in oriente viveva un uomo molto buono: il vescovo Nicola. Un giorno il vescovo sentì dire che in occidente c’era una città dove gli uomini e i bambini pativano la fame. Riunì tutti gli abitanti della città e…