Tag religione

Cosa si ricorda il Lunedì dell’Angelo

Il Lunedì dell’Angelo, chiamato Pasquetta, prende il nome dal fatto che in questo giorno si ricorda l’incontro dell’Angelo con le donne giunte al Sepolcro. Il Vangelo racconta che Maria di Magdala, Maria madre di Giacomo e Giuseppe, e Salome andarono al…

La Santa Pasqua

Il giorno della Pasqua segna la fine della Settimana Santa e celebra la resurrezione di Gesù che avvenne il terzo giorno dalla sua morte in croce. La data della Pasqua varia di anno in anno secondo i cicli lunari, cade la domenica…

La settimana Santa

Lunedì Santo Dopo l’ingresso trionfale di Cristo a Gerusalemme, alla fine della giornata, stanco tornò a Betania, un villaggio vicino. Lì una famiglia amica aveva sempre un posto per lui. Lazzaro, che Gesù aveva resuscitato dai morti, è il capo famiglia; con lui abitano le…

Il Mercoledì delle Ceneri

Il Mercoledì delle Ceneri segue il martedì grasso, l’ultimo giorno del Carnevale, ed è il primo giorno della Quaresima. In questo giorno i cattolici dovrebbero stare in digiuno, soprattutto non mangiare carne come ogni venerdì fino a quando arriva Pasqua. Il digiuno,…

2 febbraio: festa della Candelora

La festa della Candelora è una ricorrenza cristiana che viene celebrata il 2 febbraio, chiamata anche Festa della purificazione della Vergine Maria e della presentazione di Gesù al Tempio. La festa è chiamata Candelora perché in questo giorno si benedicono e si…

Le 12 Candelore di Sant’Agata

In questi giorni a Catania si vedono sfilare, lungo il centro storico e in alcune zone periferiche, le 12 Candelore di Sant’Agata. Sono dei ceri votivi in legno color oro e abbellite in base degli stili vari. Create nel VII secolo, rappresentano…

Le donne e Sant’Agata

Sant’Agata, Santa patrona di Catania, subì il martirio come cristiana ma, malgrado l’amputazione delle mammelle e la tortura sui carboni accesi, non rinnegò mai la sua fede. E’ stata una donna con una forza di volontà talmente enorme da resistere…