Tag Natale

La storia del gatto della Befana

Tanto tempo fa i gatti erano tutti tigrati, solo uno era di colore nero, quello della Befana che l’accompagnava nei suoi lunghi viaggi a cavallo della scopa. Il gatto vedeva luoghi meravigliosi ma sempre dall’alto e si chiedeva come era la vita…

La vera storia della Befana

In un villaggio vicino Betlemme viveva una giovane donna di nome Befana. Non era brutta, anzi era molto bella, infatti aveva molti pretendenti. Aveva un brutto caratteraccio, era sempre pronta a criticare e a parlare male del prossimo. Non si era mai sposata…

Il significato dell’Epifania

Il termine epifania è di origine greco che significa “manifestazione”, “apparizione”. Era utilizzato per indicare la salita al trono di un imperatore. Il Cristianesimo lo utilizza per indicare l’incontro dei Magi con Gesù mettendo in evidenza la sua regalità spirituale. Nei Vangeli i Magi non vengono presentati come re, ma come uomini…

La leggenda del panettone

Era un giorno di festa con numerosi invitati e nelle cucine c’era un grande andirivieni. Sulle tavole imbandite vennero servite le prime portate: carni arrostite, cacciagione, pollame, il tutto tra canti, risate, musiche e giocolieri. Nelle cucine, intanto, il capocuoco…

Quali sono le leggende legate al Natale

La leggenda del pettirosso Un piccolo uccellino marrone divideva la stalla a Betlemme con la Sacra famiglia. Una notte, mentre la famiglia dormiva, vide che il fuoco si stava spegnendo e pensò al freddo che avrebbe sentito il bambino. Allora…

La storia di Santa Lucia

Santa Lucia nacque nel 283 e morì martire il 13 dicembre del 304. La festa religiosa ricorre il 13 dicembre in prossimità del solstizio d’inverno ed è per questo che nasce il detto: “Santa Lucia il giorno più corto che ci sia”.…