Categoria Curiosità

Le 12 Candelore di Sant’Agata

In questi giorni a Catania si vedono sfilare, lungo il centro storico e in alcune zone periferiche, le 12 Candelore di Sant’Agata. Sono dei ceri votivi in legno color oro e abbellite in base degli stili vari. Create nel VII secolo, rappresentano…

I devoti e Sant’Agata

S.Agata è la santa patrona di Catania.  Nei giorni che vanno dal 3 al 6 febbraio i catanesi indossano un tradizionale abito bianco composto da camici e guanti bianchi con in testa una papalina nera.  La tradizione vuole che l’abito votivo…

La storia del gatto della Befana

Tanto tempo fa i gatti erano tutti tigrati, solo uno era di colore nero, quello della Befana che l’accompagnava nei suoi lunghi viaggi a cavallo della scopa. Il gatto vedeva luoghi meravigliosi ma sempre dall’alto e si chiedeva come era la vita…

La vera storia della Befana

In un villaggio vicino Betlemme viveva una giovane donna di nome Befana. Non era brutta, anzi era molto bella, infatti aveva molti pretendenti. Aveva un brutto caratteraccio, era sempre pronta a criticare e a parlare male del prossimo. Non si era mai sposata…

Il significato dell’Epifania

Il termine epifania è di origine greco che significa “manifestazione”, “apparizione”. Era utilizzato per indicare la salita al trono di un imperatore. Il Cristianesimo lo utilizza per indicare l’incontro dei Magi con Gesù mettendo in evidenza la sua regalità spirituale. Nei Vangeli i Magi non vengono presentati come re, ma come uomini…