Categoria Curiosità

La storia del gatto della Befana

Tanto tempo fa i gatti erano tutti tigrati, solo uno era di colore nero, quello della Befana che l’accompagnava nei suoi lunghi viaggi a cavallo della scopa. Il gatto vedeva luoghi meravigliosi ma sempre dall’alto e si chiedeva come era la vita…

La vera storia della Befana

In un villaggio vicino Betlemme viveva una giovane donna di nome Befana. Non era brutta, anzi era molto bella, infatti aveva molti pretendenti. Aveva un brutto caratteraccio, era sempre pronta a criticare e a parlare male del prossimo. Non si era mai sposata…

Il significato dell’Epifania

Il termine epifania è di origine greco che significa “manifestazione”, “apparizione”. Era utilizzato per indicare la salita al trono di un imperatore. Il Cristianesimo lo utilizza per indicare l’incontro dei Magi con Gesù mettendo in evidenza la sua regalità spirituale. Nei Vangeli i Magi non vengono presentati come re, ma come uomini…

Un rito a Capodanno: mangiare lenticchia e cotechino

Uno dei riti più conosciuti in tutta Italia è quello di mangiare le lenticchie e cotechino allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre. Questa tradizione ha origine dall’antica usanza romana di regalare una “scarsella”, cioè una borsa di cuoio legata alla cintura e contenente lenticchie,…

I Cranberries, un gruppo rock degli anni ’90

I Cranberries sono stati un gruppo musicale rock provenienti dall’Irlanda formatosi nel 1989 e guidato da Dolores O’Riordan con la sua inquietante ma meravigliosa voce. Hanno avuto un enorme successo internazionale negli anni ’90 grazie alla miscela di alternative rock…

La leggenda del panettone

Era un giorno di festa con numerosi invitati e nelle cucine c’era un grande andirivieni. Sulle tavole imbandite vennero servite le prime portate: carni arrostite, cacciagione, pollame, il tutto tra canti, risate, musiche e giocolieri. Nelle cucine, intanto, il capocuoco…