Rosa Messina

Rosa Messina

L’importanza degli alimenti ricchi di fibre

Gli alimenti ricchi di fibre sono genuini e: -mantengono intatti i principi nutritivi, come vitamine B1 e B2, ferro, vitamina E, che attraverso la raffinazione vengono tolte; -fanno muovere l’intestino favorendo le contrazioni; -bisogna masticare di più stimolando la salivazione per una…

Piccola ciambella con noci e cioccolato

Avete delle noci in dispensa? Si? Perfetto, prepariamo questa piccola ciambella dal sapore particolare dato dalle noci e cioccolato fondente insieme. INGREDIENTI Per prima cosa dobbiamo imburrare e infarinare uno stampo per ciambella di 22 cm di diametro e lo…

Biscotti golosi senza uova e burro

Sono molto buoni e fragranti questi biscotti che tempo fa li ho provati semplici con delle gocce di cioccolato fondente 😋😊. INGREDIENTI Dentro una ciotola mescoliamo il latte, l’olio di semi e lo zucchero. Uniamo la buccia del limone grattugiata,…

Biscotti senza burro all’arancia

Oggi biscotti senza burro per mantenerci leggeri dopo le festività😅. Provateli sono veramente deliziosi!! INGREDIENTI In una ciotola versiamo l’uovo, lo zucchero, l’olio e lavoriamo fino a quando si scioglie per bene lo zucchero. Dopo uniamo la buccia grattugiata e…

La storia del gatto della Befana

Tanto tempo fa i gatti erano tutti tigrati, solo uno era di colore nero, quello della Befana che l’accompagnava nei suoi lunghi viaggi a cavallo della scopa. Il gatto vedeva luoghi meravigliosi ma sempre dall’alto e si chiedeva come era la vita…

La vera storia della Befana

In un villaggio vicino Betlemme viveva una giovane donna di nome Befana. Non era brutta, anzi era molto bella, infatti aveva molti pretendenti. Aveva un brutto caratteraccio, era sempre pronta a criticare e a parlare male del prossimo. Non si era mai sposata…

Il significato dell’Epifania

Il termine epifania è di origine greco che significa “manifestazione”, “apparizione”. Era utilizzato per indicare la salita al trono di un imperatore. Il Cristianesimo lo utilizza per indicare l’incontro dei Magi con Gesù mettendo in evidenza la sua regalità spirituale. Nei Vangeli i Magi non vengono presentati come re, ma come uomini…

Un rito a Capodanno: mangiare lenticchia e cotechino

Uno dei riti più conosciuti in tutta Italia è quello di mangiare le lenticchie e cotechino allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre. Questa tradizione ha origine dall’antica usanza romana di regalare una “scarsella”, cioè una borsa di cuoio legata alla cintura e contenente lenticchie,…