Perché il melone è un amico della linea

Il melone è un frutto mediterraneo, dissetante e rinfrescante dal gusto squisito, il profumo intenso, il colore luminoso ed è uno dei simboli dell’estate.

Ormai si trova tutto l’anno e, insieme al prosciutto, è diventato uno degli antipasti all’italiana più diffusi e graditi nel mondo.

Più che come frutto alla fine del pasto, si serve all’inizio: il suo sapore dolce e deciso, si accorda a meraviglia con quello dei salumi o di certi formaggi, come il grana, e anche piccanti come il pecorino romano.

E’ un frutto che per alcune persone risulta indigesto; del resto è una caratteristica comune anche degli altri vegetali della stessa famiglia, come il cetriolo e l’anguria.

Chi ha difficoltà a digerirlo può consumare il melone condito con qualche goccia di aceto che ne esalterà il sapore e il profumo, senza togliere nulla al gusto fragrante e delizioso.

Il melone è costituito per il 90% di acqua, per questo la sua polpa dà una sensazione di freschezza anche solo a vederla, e sembra fatta apposta per togliere la sete.

Visto che in estate si sente spesso il bisogno di bere, il melone con la sua riserva naturale d’acqua può aiutarci a riequilibrare le riserve idriche dell’organismo. 

L’elevato contenuto di acqua stimola anche i reni a lavorare con efficacia, deriva da qui il potere diuretico e disintossicante del melone.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.