
Edward Lewis é un uomo di affari miliardario che basa la sua fortuna sull’acquisto di grandi aziende sull’orlo del fallimento e la loro successiva vendita parcellizzata.
Il caso ha voluto che una sera, trovandosi a Hollywood per chiudere un affare, chiede delle informazioni stradali per Beverly Hills a Vivian Ward, una ragazza disillusa che si prostituisce per mantenersi.
Lei sale in macchina e passano la notte insieme.
Edward, colpito dalla sua simpatia e dalla sua bellezza, la ingaggia per tutta la settimana offrendole molto denaro poiché lui, troppo impegnato con il lavoro, è un uomo solo, separato dalla moglie e fresco di rottura con l’amante.
A un certo punto il suo avvocato e amico Philip gli consiglia di portare con sé una ragazza a una cena di affari per fare colpo con James Morse, capo della grossa compagnia marittima che Lewis vuole acquistare.
Invita allora Vivian e le lascia i soldi per comprarsi gli abiti adatti.
Nonostante le difficoltà legate anche alla diffidenza classista delle commesse dei negozi più chic, la ragazza trova l’aiuto del direttore dell’albergo, Thompson che la manda nella sartoria di una sua amica e le insegna il comportamento da tenere a tavola nelle occasioni mondane, mentre il rapporto tra Vivian e Edward diventa sempre più simile all’amore.
“Pretty Woman” é una commedia romantica degli anni ’90, in cui sono complici la bellezza dei due protagonisti, la colonna sonora strepitosa e una storia che continua a far sognare anche a distanza di trent’anni.
E’ una favola moderna che aggiorna la storia di Cenerentola in chiave metropolitana, dove sono presenti le differenze di classe che però nulla possono contro il trionfo dell’amore.