Trama del libro: “La felicità delle piccole cose” di Caroline Vermalle

Parigi. La neve cade dolcemente sulla città, come in una cartolina.

Un uomo passeggia lungo la Senna diretto verso casa, un elegante palazzo sull’Ile Saint-Louis.

E’ Frédéric Solis, avvocato di successo con la passione per i quadri impressionisti.

Affascinante, ricco e talentuoso, Frédéric sembra avere tutto quello che si può desiderare dalla vita.

Gli manca una famiglia, ma, dopo essere stato abbandonato dal padre molti anni prima, ha preferito circondarsi di oggetti lussuosi e belle donne piuttosto che mettere ancora in gioco il suo cuore ferito.

Fino a quando, un giorno, scopre di aver ricevuto una strana eredità, che consiste in una manciata di misteriosi biglietti e in un disegno che ha tutta l’aria di essere una mappa.

Cosa nasconderanno quegli indizi?

Convinto di essere sulle tracce di un quadro dimenticato di Monet, Frédéric decide di tentare di decifrare la mappa.

Grazie all’aiuto della giovane e stralunata assistente Pétronille, inizia così un viaggio tra i luoghi prediletti dai suoi amati impressionisti: Eragny, Vétheuil, il giardino di Monet, con una tappa d’obbligo al Musée d’Orsay.

Di incontro in incontro, di sorpresa in sorpresa, torneranno a galla ricordi che Frédéric credeva di aver dimenticato, e un tesoro ben più prezioso di qualsiasi ricchezza.

Lo charme di Parigi.

Un’appassionante caccia al tesoro sulle tracce dei quadri di Monet.

Un inno alle piccole cose che scaldano il cuore.

Mia recensione: tre stelle.

Caroline Vermalle è la figlia di un pilota di caccia e di una bibliofila.

Appassionata di viaggi, cinema e avventura, ha studiato scienze cinematografiche e ha prodotto documentari per la Bbc a Londra.

Nel 2007 è tornata in Francia e, dopo aver girato il mondo per quasi un anno insieme alla famiglia, si è stabilita a Vendée, di fronte all’Oceano Atlantico, per dedicarsi interamente alla scrittura.

I suoi romanzi sono stati prodotti con successo in Germania e in Spagna.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.