Hai iniziato già da tempo a pubblicare video sul canale Youtube del tuo account Google personale, ma ti reso conto che sarebbe stato meglio caricare i video su un canale specifico, magari legato al marchio della tua attività online? Se ti stai ponendo questa domanda ti rispondo subito che, con un po’ di pazienza, è possibile raggiungere l’obiettivo che ti sei proposto.
Nelle righe sotto ti farò vedere come fare. Una delle strade che puoi seguire per raggiungere il tuo scopo è quella di creare un nuovo canale legato all’account principale che fungerà da canale Brand. In poche parole, un canale YouTube relativo al Brand della tua attività online non è un nuovo account Google, che sarà sempre lo stesso e attraverso cui creerai il canale del marchio, ma un account che ti consentirà di mantenere privato il tuo canale personale permettendoti di utilizzare anche un account differente che andrà, poi, collegato a quello del Brand.
Creare un account YouTube – Breve video guida
Questo tipo di operazione è abbastanza semplice. Ovviamente do per scontato che tu abbia già creato un canale YouTube sul quale pubblichi video. Nel caso in cui tu non ne avessi ancora creato uno e vuoi sapere come fare, ti consiglio di visualizzare il video postato sotto.
Ma non perdiamo altro tempo. Passiamo subito all’azione.
Prima di proseguire è bene che tu verifichi se sei già in possesso di un account YouTube collegato al tuo brand. Vai alla pagina linkata per controllare. Se non visualizzi nessun account collegato alla voce “I tuoi account del brand” vuol dire che ne sei sprovvisto.
Come creare un account YouTube collegato al tuo brand
Apri all’interno del tuo browser il sito di YouTube. A seguire clicca sul logo che identifica il tuo account – in alto a destra – e poi clicca su “Visualizza il tuo canale”.
Adesso che visualizzi la pagina relativa al tuo canale clicca, sempre in alto a destra, sul logo per aprire il menu e poi clicca su “Impostazioni”.
Nella pagina successiva clicca su “Aggiungi o modifica i tuoi canali” e a seguire sul pulsante “+ Crea un canale”.
Adesso che ti trovi nella pagina “Come ti vedranno gli altri” digita all’interno del campo “Nome” il nome che vuoi assegnare al canale e nel campo sotto il relativo “Handle” (puoi anche modificare il nome se quello proposto non dovesse piacerti).
Clicca su “Seleziona immagine” per caricare un’immagine che identifica il profilo del canale. Per finire clicca su “Crea canale” posto in basso a destra. Dopo qualche istante vedrai apparire la pagina del tuo canale Brand.
Il Canale del Brand può essere gestito dagli account Google personali di più utenti. Non è necessario che ognuno degli account, ai quali tu deciderai di far gestire il canale, abbiano credenziali di accesso specifiche. Tramite il lori dati di login potranno operare sul canale, sempre in base alle autorizzazioni che tu deciderai di attribuire ad ognuno. In questa maniera puoi agevolmente decidere di staccare le pubblicazioni dal tuo canale personale per continuare sul canale del Brand.
Per trasferire la proprietà di un canale YouTube personale su un account del Brand devi eseguire la conversione dello stesso a un account del Brand rimuovendo preventivamente tutti i ruoli impostati dalla pagina delle autorizzazioni.
Solo dopo potrai trasferire il tuo canale YouTube personale su un account del Brand scelto. Dopo lo spostamento il “Nome” e l’icona del tuo canale verranno aggiornati. L’indirizzo del canale rimarrà invariato. Ricorda che solo dopo il trasferimento potrai impostare gli account Google che dovranno aiutarti a gestire le pubblicazioni sul tuo nuovo canale collegato al marchio della tua attività online.