L’8 dicembre: Immacolata Concezione

Con la festa dell’Immacolata Concezione si inizia il periodo natalizio soprattutto in Italia.

In questo giorno non solo si celebra la purezza di Maria ma è anche un momento di gioia e di preparazione per il Natale.

A partire da questo giorno in molte case si inizia a decorare l’albero di Natale e il presepe con molta cura e amore, e le case si riempiono di decorazioni e luci scintillanti.

Un giorno dove il freddo esterno viene sconfitto dal calore umano e dalla condivisione dell’amore per la famiglia e per gli altri.

Il giorno dell’Immacolata Concezione è molto importante per la Chiesa, infatti in questo giorno è stato deciso che la Vergine Maria, madre di Gesù Cristo, nacque e venne concepita senza il Peccato Originale.

Da quando Adamo ed Eva disobbedirono a Dio assaporando il frutto proibito, tutta l’umanità nasce con questa colpa che grava sulla loro anima.

Solo dopo il Battesimo, secondo il Cristianesimo, si torna candidi e puri.

Questo non successe per l’Immacolata Concezione di Maria, quando nel 1854 Papa Pio IX emise la bolla Ineffabilis Deus dove decise che la Madre di Gesù non solo nacque pura, ma venne concepita nel grembo materno priva de Peccato Originale.

La bolla è stata emessa l’8 dicembre e da quel momento si festeggia la ricorrenza.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.