Installare e avviare in automatico Plank su Linux Mint Cinnamon e Xfce

Cinnamon e Xfce sono due desktop enviroment che non hanno bisogno di presentazione. Entrambi garantiscono prestazioni ottime anche su computer non troppo recenti. È possibile provare questi ambienti grafici con le distribuzioni più note come Ubuntu, Manjaro, Linux Mint, Fedora e OpenSuse, ma è possibile installarli tramite terminale sulla maggior parte delle distribuzioni Linux esistenti.

Sia Cinnamon che Xfce offrono livelli di personalizzazione tali da consentire una trasformazione radicale dell’aspetto del nostro desktop. In questo articolo vedremo come arricchire le funzionalità di questi due DE installando una semplice ma potente dockbar in stile Mac che si chiama Plank.

La dockbar Plank non offre molte opzioni di personalizzazione ma si integra benissimo con questi due ambienti grafici e non solo. 

Installare Plank su Linux Mint

Puoi installare Plank su Linux Mint Cinnamon e Xfce edition mediante il gestore delle applicazioni che trovi all’interno del menu di Linux Mint.

Dopo aver avviato il gestore delle applicazioni cerca il programma tramite la casella di ricerca e clicca sulla voce Installa che si trova a destra del relativo risultato.

E’ anche possibile installare Plank digitando il comando che vedi sotto all’interno del terminale. Plank si trova già nei repository di Linux Mint quindi non è necessario aggiungerne altri.

sudo apt install plank

Finita l’installazione non devi fare altro che avviare Plank cliccando sull’icona che si trova all’interno del menu applicazioni nella sezione Accessori. Inizialmente la barra di Plank si avvierà nella parte inferiore dello schermo. Potrai modificare la posizione della barra accedendo al menu preferenze di Plank.

Per accedere al menu delle preferenze devi posiziona il puntatore del mouse in uno spazio vuoto della barra e cliccare il destro del mouse. In alternativa posiziona il puntatore del mouse su un punto qualsiasi della dock, tieni premuto il tasto Crtl e clicca con il destro del mouse.

Una volta aperto il menu preferenze, per modificare la posizione della barra dovrai agire sul menu Posizione che si trova nella scheda Aspetto.

Sempre dalle preferenze potrai modificare anche altri aspetti come il Tema, la dimensione delle icone, il comportamento della barra, per esempio se farla sparire in automatico ogni volta che una finestra viene ingrandita o si sovrappone alla dock, bloccare le icone presenti o aggiugere Docklets.

Ti potrebbe interessare: Come installare Vivaldi Browser su Linux Mint via terminale

Avvio automatico di Plank su Linux Mint Cinnamon

Per consentire a Plank di avviarsi in automatico devi aggiungere il relativo permesso. In Linux Mint Cinnamon devi accedere al menu applicazioni e seguire il percorso: Preferenze > Applicazioni D’avvio.

A questo punto devi cliccare sul simbolo + in basso e poi sull’opzione Scegli applicazione.

Scorri a lista delle applicazioni presenti e appena vedi Plank clicca sulla voce e poi su Aggiungi applicazione.

A questo punto chiudi le finestre aperte e riavvia il tuo computer. Al riavvio vedrai la dock apparire in automatico nella posizione da te scelta.

Avviare in automatico Plank su Linux Mint Xfce

La procedura che ti consentirà di avviare Plank in automatico anche su Linux Mint Xfce edition è simile a quella seguita in precedenza. Quindi apri il menu applicazioni di Linux Mint Xfce e digita all’interno della casella di ricerca la parola avvio. Successivamente scegli la voce di menu Sessione e avvio.

Nella finestra che viene aperta clicca sulla scheda Avvio automatico e subito dopo sul + posto in basso a sinistra per aggiungere una nuova voce.

A questo punto in Nome e Descrizione digita quello che preferisci.

In Comando digita Plank e in Attivazione scegli l’opzione on Login.

Adesso clicca su OK per chiudere la finestra e poi scorri le voci di avvio presenti all’interno della lista Programma fino ad individuare quella relativa a Plank.

Metti il segno di spunta nel riquadro, clicca su Chiudi e riavvia il PC per completare.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.