• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Quali sono le malattie dell’apparato circolatorio

Pubblicato il: 2 Novembre 2021 aggiornato il: 2 Novembre 2021 Rosa Messina

L’apparato circolatorio è forse il sistema presente all’interno del nostro organsimo che più viene sottoposto a stress ed usura. Sono diverse le malattie che lo possono colpire. Vediamo quali sono quelle più gravi ed invalidanti in questo breve post.

L’anemia e leucemia

L’anemia è quella malattia causata dalla carenza di emoglobina o di globuli rossi nel sangue. Il soggetto anemico ha poca capacità di trasportare l’ossigeno e quindi si presenta pallido, debole e si stanca con molta facilità. L’anemia si cura assumendo delle medicine che apportano ferro e nei casi più gravi con trasfusioni di sangue.

Esistono due tipi di anemia, oltre a quella semplice, quella mediterranea e falciforme. Queste sono caratterizzate da una forma anomala dei globuli rossi e sono delle malattie ereditarie diffuse in alcune zone della Terra.

La leucemia è una forma tumorale delle cellule del midollo osseo che producono i globuli bianchi del sangue. E’ caratterizzata da emorragie, aumento del volume dei linfonodi e della milza, e infine dall’eccessivo numero di globuli bianchi nel sangue.

Oggi la leucemia, per la maggior parte dei casi, è curabile con dei farmaci specifici o con il trapianto del midollo osseo.

Il Colesterolo

Un’altra malattia che interessa il cuore e l’apparato circolatorio è dovuta dal deposito di placche di grassi sulle pareti interne delle arterie, come il colesterolo. Con il colesterolo a causa del restringimento del diametro dell’arteria, diminuisce la quantità di sangue che arriva ai tessuti.

Nei casi più gravi si ha l’otturazione completa dell’arteria e la morte dei tessuti non più ossigenti. Se si chiude una delle arterie coronarie che nutrono il cuore, si ha la morte di una parte del tessuto muscolare del cuore facendo avere l’infarto del miocardio.

Ti potrebbe interessare:Cosa sono i trigliceridi e come tenerli sotto controllo

L’ostruzione di un’arteria può essere causata da un coagulo, trombosi, o da una bolla di gas, embolia gassosa che può colpire soprattutto i subacquei.

Altre malattie dell’apparato circolatorio sono: l’arteriosclerosi e le varici

L’arteriosclerosi colpisce soprattutto le persone anziane, perché con l’avanvare dell’età le pareti delle arterie perdono l’elasticità deterimando un rallentamento del flusso sanguigno. L’organo che risente è il cervello, infatti si possono avere perdita di memoria a breve termine e momenti di confusione.

Le malattie del cuore e dei vasi sanguigni spesso si possono curare ma non guarire del tutto. E’ importantissima la prevenzione, cioè adottare delle abitudini di vita salutari.

Quindi sin da piccoli si raccomanda di:

  • seguire una corretta alimentazione consumando molta frutta e verdure fresche;
  • moderare il consumo dei grassi animali che contengono colesterolo;
  • non abusare di bevande alcoliche e di caffè che fanno avere delle variazioni della pressione arteriosa;
  • tenere sotto controllo il peso corporeo perché i chili di troppo affaticano il cuore;
  • non fumare perché il fumo causa il restringimento dei vasi sanguigni danneggiando la circolazione soprattutto nelle gambe;
  • svolgere attività fisica perché il movimento contrasta il restringimento delle arterie.

Ti potrebbero interessare:

Salute: come affrontare l'arrivo della primavera e cosa mangiare
Significato della Quaresima e perchè si digiuna in questo periodo
Le varietà di farina e i diversi usi
Giorno del Ringraziamento: origini, simbolo e tradizioni a tavola

Categoria: Curiosità Tags: salute Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Francesco su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Mattia su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Erol su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tecnologia tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo
  • Assegno Unico e Universale: come presentare la domanda online
  • Installare e avviare in automatico Plank su Linux Mint Cinnamon e Xfce

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (79)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (54)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2022 · Comunicazione PC