• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come installare Microsoft Edge Beta su Kubuntu da terminale

Pubblicato il: 7 Novembre 2021 aggiornato il: 7 Novembre 2021 Giuseppe Aiello

Il browser Web della Microsoft, Edge, è adesso disponibile per il download anche per Debian, Ubuntu, Fedora e Open Suse dal canale Microsoft Edge Insider. Sul sito è possibile procedere con il download del pacchetto in formato .deb e .rpm. Microsoft Edge è stato rilasciato in versione Beta e Dev.

La versione Beta è quella che offre maggiore stabilità e sarà supportata da aggiornamenti settimali ogni quattro settimane circa. L’installazione di Microsoft Edge Beta tramite il pacchetto .deb potrebbe non andare a buon fine a causa di un errore di dipendenze. In questo caso è possibile procedere con l’installazione di Microsoft Edge Beta mediante l’ausilio del terminale.

Come installare Microsoft Edge da riga di comando

Se durante l’installazione di Microsoft Edge Beta da pacchetto .deb visualizzi un messaggio di errore come quello che vedi nell’immagine sotto non disperare.

E’ possibile installare Microsoft Edge Beta tramite riga da comando seguendo i passi che tra poco ti mosterò.

Ti potrebbe interessare: Come installare Vivaldi Browser su Linux Mint via terminale

A questo punto apri il terminale di Kubuntu, o di altra distro basata su Debian, e come prima operazione digita i comandi che ti consentiranno di installare la chiave pubblica e il repository di Microsoft Edge Beta.

Digita il comando seguito da invio:

curl https://packages.microsoft.com/keys/microsoft.asc | gpg --dearmor > microsoft.gpg

se non hai il tool Curl installato sulla tua distro dai il comando + invio:

sudo apt install curl

dai la password + invio e attendi qualche istante la fine della procedura.

comando-curl-installazione-da-terminale-ubuntu

Se hai dovuto procedere con l’installazione di Curl incolla nuovamente il primo comando per installare la chiave pubblica:

successivamente dai il comando sotto + invio per proseguire e digita la tua password amministratore + invio.

sudo install -o root -g root -m 644 microsoft.gpg /etc/apt/trusted.gpg.d/

Adesso devi installare il repository di Microsoft Edge Beta. Incolla il comando seguente e dai invio:

sudo sh -c 'echo "deb [arch=amd64] https://packages.microsoft.com/repos/edge stable main" > /etc/apt/sources.list.d/microsoft-edge-beta.list'

a seguire incolla il comando:

sudo rm microsoft.gpg

Aggiorna la lista dei pacchetti con il comando:

sudo apt update

Adesso sei pronto per lanciare il download e l’installazione di Microsoft Edge Beta sul tuo computer. Per farlo ti basta incollare il comando seguente + invio:

sudo apt install microsoft-edge-beta

Attendi la fine dell’installazione di Microsoft Edge Beta, chiudi il terminale e riavvia il tuo computer. Dopo il riavvio troverai l’icona del browser all’interno della categoria Internet.

Ti potrebbero interessare:

Come attivare il tasto Bloc Num all'avvio su Linux Mint
Come installare Vivaldi Browser su Linux Mint via terminale
Pubblicare foto senza sfondo
Come inviare email sicure e criptate con un app e via Web

Categoria: Internet Tags: Browser, linux, Microsoft Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Enrico Tonani su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC