• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come abilitare Flatpak su Ubuntu Mate

Pubblicato il: 28 Ottobre 2021 aggiornato il: 1 Gennaio 2022 Giuseppe Aiello

In questa guida ti mostrerò velocemente come fare per abilitare Flatpak sulla tua distribuzione Ubuntu Mate e come aggiungere il repository di Fluthub. Flatpak è il software che ti permetterà di installare i pacchetti presenti nel repository di Fluthub. In questo repository è presente un ampio catalogo di app pacchettizzate con Flatpak direttamente caricate dagli sviluppatori o dagli amministratori.

Su Flathub troverai i programmi più importanti e molti altri. Il procedimento richiede pochi passaggi e oltre a Ubuntu Mate può essere eseguito anche su tutte le derivate di Ubuntu. Per le derivate sarà necessario aggiungere il repository ufficiale prima di installare Flatpak.

Ti potrebbe interessare: Elementary OS: come aggiungere il pulsante per minimizzare una finestra

Abilitare Flatpak su Ubuntu Mate

Per abilitare Flatpak su Ubuntu Mate devi avviare il terminale. Lo trovi all’interno del menu di Mate nella sezione Strumenti di sistema. In alternativa puoi utilizzare la casella di ricerca del menu. Per richiamarla ti basta premere il tasto Super ( solitamente è il tasto che riporta il logo di Windows ) della tua tastiera.

Con la finestra aperta del terminale digita il comando:

sudo apt install flatpak

premi invio e digita la tua password amministratore ed ancora invio.

Conferma con S per proseguire.

Aggiungere il repository di Flathub

Adesso devi aggiungere il repository di Flathub per ottenere la possibilità di scaricare il tuo software preferito. Per fare questo sempre da terminale digita:

flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

premi invio, digita la password + invio e attendi la fine del processo.

Con Ubuntu Mate per installare i programmi, se non siamo amanti dell’installazione manuale via terminale, ci affidiamo ai vari gestori grafici come Software Boutique o Gnome Software. Attraverso il primo possiamo trovare ed installare un lunga collezione di applicazioni popolari scelte dagli sviluppatori di Ubuntu Mate, con il secondo una più vasta scelta proveniente dai repository di Canonical.

Per aggiungere la possibilità di installare i pacchetti software presenti sullo store di Flathub attraverso il gestore Gnome Software sempre da terminale digita:

sudo apt install gnome-software-plugin-flatpak

dai invio e digita la password + invio. Conferma con S + invio per continuare con l’installazione del plugin. Dopo aver installato il plugin, è necessario riavviare il gestore Gnome Software, se aperto, per caricare il catalogo di Flathub.

A questo punto all’interno di Gnome Software, in alto a destra, sarà possibile selezionare la sorgente di installazione cliccando sulla freccia rivolta verso il basso.

Se non usi il desktop environment Mate o Gnome con Ubuntu ma KDE Plasma, per integrare Fluthub all’interno del gestore software Discover da terminale digita il comando:

sudo apt install plasma-discover-backend-flatpak

Installare Flatpak su distro Debian

La prima operazione da fare è quella di installare Flatpak. Per fare questo digita il comando sotto e poi invio:

sudo apt install flatpak

a seguire digita la tua password amministratore + invio per proseguire e conferma ancora con invio il successivo passaggio.

Aggiorna con il comando:

sudo apt update

adesso aggiungi il repository di Flathub sulla tua distro Debian digitando il comando:

flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

A questo punto non devi fare altro che aggiungere il repository di Flathub seguendo gli stessi passaggi che ti ho indicato precedentemente.

Ti potrebbero interessare:

Come inserire immagini in un documento Word
Touchpad e Mouse più veloci su Windows 10
Post-it su Windows per non dimenticare mai nulla
Evolution come alternativa a Thunderbird su Linux Mint

Categoria: Computer Tags: linux, Mate, software, Ubuntu Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC