• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Cosa mangiare per non affaticare il fegato

Pubblicato il: 24 Settembre 2021 aggiornato il: 24 Settembre 2021 Rosa Messina

Il fegato è la ghiandola più grossa del corpo umano, si trova a destra dell’addome, ha un colore rosso scuro ed è suddiviso in due parti. Ha il compito di produrre la bile, un liquido giallo-verde che si accumula nella cistifellea. Il fegato è un organo molto importante è si occupa di gestire ed elaborare diversi meccanismi e sostanze presenti nel nostro organismo.

Il fegato si occupa di:

  • elaborare le sostanze che arrivano dall’intestino tramite la vena porta;
  • produrre gli aminoacidi utili per la formazione delle proteine del plasma sanguigno;
  • svolgere un’azione disintossicante per l’organismo, filtrare il sangue e trasformare le sostanze dannose, come l’alcol, facendole diventare innocue;
  • controllare il metabolismo dei grassi;
  • controllare la formazione di certe sostanze di rifiuto, come l’urea;
  • contribuire al mantenimento della giusta quantità di glucosio nel sangue, mettendo da parte l’eccesso sotto forma di glicogeno;
  • partecipare, insieme alla milza, al processo di distruzione dei globuli rossi, utilizzando parte dell’emoglobina per formare la bile conservando il ferro utile per produrre nuova emoglobina.

Leggi anche: Quali cibi evitare se soffri di calcoli renali

Evitare grassi e bevande alcoliche

Chi soffre di disturbi al fegato è convinto di dover abolire molti alimenti dalla propria alimentazione che invece gli sono concessi. Solo chi ha un disturbo grave, come l’insufficienza epatica, deve seguire un certo tipo di alimentazione.

In tutti gli altri casi è giusto seguire un’alimentazione sana, con pasti non troppo abbondanti con pietanze semplici. L’unico divieto alimentare per chi ha un disturbo legato al fegato è quello di bere bevande alcoliche.

Bisogna scegliere alimenti leggeri e facilmente digeribili, come:

  • latte e yogurt magri;
  • carne e pesce preparati in maniera semplice senza troppi condimenti;
  • formaggi e latticini freschi con pochi grassi: certosino, mozzarella, scamorza, ricotta;
  • frutta fresca;
  • ortaggi, limitando quelli che possono causare gonfiore;
  • dolci alla frutta;
  • tè, caffè, tisane, frullati, spremute, succhi di frutta.

L’uovo non fa male al fegato, anzi contiene molte sostanze che lo proteggono. Deve evitare il consumo di tuorlo d’uovo chi ha i calcoli alla colecisti.

Per rendere facile la sua digestione è meglio scegliere delle preparazioni dove le uova non cuociono troppo lasciando il tuorlo non troppo sodo; quindi ottime sono le uova alla coque e in camicia.

Ti potrebbero interessare:

Quali sono le malattie dell'apparato circolatorio
Cos'è la dipendenza da sostanze e pisicologica
Alternativa alla palestra: Il piacere di fare sport fuori
Cottura leggera senza grassi: i quattro metodi più utilizzati

Categoria: Cucina & Benessere Tags: consigli, dieta, salute Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Enrico Tonani su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC