• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Cottura leggera senza grassi: i quattro metodi più utilizzati

Pubblicato il: 17 Maggio 2021 aggiornato il: 17 Maggio 2021 Rosa Messina

Sei a dieta o semplicemente vuoi seguire un tipo di alimentazione sana e che possibilmete limiti al massimo la presenza di grassi? Se questa è la tua intenzione ti consiglio di preparare i tuoi piatti preferiti basandoti sui metodi di cottura che sto per indicarti. I quattro metodi usati per preparare dei piatti sani e leggeri senza rinunciare al sapore sono: alla piastra, in pentola antiaderente, al vapore e al cartoccio.

Cucinare alla piastra

La cottura alla piastra richiede all’inizio calore elevato. Questo determina sulla superficie la formazione di una crosticina creando un leggero contrasto, il cibo sarà morbido all’interno e croccante all’esterno. Il sapore del cibo resta intatto e viene esaltato dalle trasformazioni della superficie.

Un piatto alla piastra non ha bisogno di molti condimenti, infatti, il sale si può ridurre al minimo, i grassi aboliti avvantaggiando la linea e la salute. Bisogna fare attenzione che il cibo non si bruci, perché le parti carbonizzate diventano amare e possono nuocere alla salute perché sviluppano sostanze cancerogene.

Cucinare con tegami in materiale antiaderente

L’uso dei grassi in cottura ha la funzione di insaporire il cibo e permette che non si attacchi al recipiente. Per questo tipo di cottura i tegami sono i migliori perché impediscono al cibo di attaccarsi anche con un uso limitato dei grassi.

Questi tegami antiaderenti hanno all’interno un rivestimento che permette di togliere ogni sostanza grassa. Alla fine della cottura le pietanze risultano molto leggere, più facile a digerirle e povere di calorie.

Leggi anche: Le varietà di insalate più consumate a tavola

Non bisogna utilizzare degli utensili appuntiti che potrebbero graffiare l’interno rovinando il rivestimento. Quest’ultimo quando comincia a rovinarsi va buttato.

Cucinare al vapore

Nella cottura al vapore il cibo, sistemato in un cestello appoggiato sopra una pentola di acqua bollente, non brucia e non attacca. Il sapore degli alimenti rimane intatto, i principi nutritivi restano concentrati all’interno. Ma attenzione, per conservare le sostanze nutritive meglio non prolungare troppo la cottura.

Cucinare al cartoccio

Tenere avvolto in un foglio di carta il cibo da cucinare in forno permette di proteggerlo dal calore troppo forte che rischia di asciugarlo subito in superficie prima che sia cotto in profondità. Con questo metodo i cibi bruciano e si attaccano difficilmente rispetto alla normale cottura al forno, usando meno grassi o addirittura toglierli del tutto.

Quando si svolgono delle cotture al cartoccio veloci come quelle per la frutta, le vitamine e i sali minerali rimangono quasi intatti a vantaggio per la salute. Per non disperdere profumi, sapori e sostanze nutritive, il cartoccio deve essere ben sigillato.

Ti potrebbero interessare:

Virus e pandemie la storia che si ripete
Cosa mangiare a colazione e perchè non si deve saltare
Quali alimenti in caso di diabete
Come proteggere gli occhi dalla luce blu

Categoria: Cucina & Benessere Tags: alimentazione, consigli, dieta, salute Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC