Le proteine sono sostanze essenziali per l’organismo perché sono utili alla crescita, allo sviluppo e allo svolgimento di tutte le funzioni e le attività del corpo umano. Sono sostanze complesse formate da catene di elementi, gli aminoacidi. L’organismo può produrre da se solo una parte di questi aminoacidi, gli altri vengono introdotti tutti i giorni attraverso il cibo.
Gli aminoacidi essenziali sono quelli che l’organismo non produce da sé e che devono essere presenti in ogni regime alimentare equilibrato. Le proteine vengono valutate in base la ricchezza o meno di aminoacidi essenziali; se li contengono tutti o quasi sono chiamate “ad alto valore biologico”, al contrario se ne hanno pochi o niente sono “a basso valore biologico”.
Sono ad alto valore biologico le proteine che si trovano nei cibi di origine animale. Visto che le proteine sono utili per lo svolgimento delle normali funzioni e che non possono essere immagazzinate dall’organismo, bisogna garantire al corpo sempre il giusto apporto quotidiano.
Il bisogno di proteine è alto durante la crescita, la gravidanza, l’allattamento e anche nei periodi di debolezza psicofisica e di sforzo. Una dieta proteica si può seguire per brevi periodi, anche se si vuole avere una veloce perdita di peso senza indebolire l’organismo.
Ti potrebbe interessare: La mozzarella, ottima per la dieta ma attenzione ai grassi e alla digeribilità
Nella dieta dove prevalgono le proteine si introduce anche una minima quantità di zuccheri e di grassi, che sono le fonti di energia.
Dove trovare le proteine
- La carne è un alimento ricco di proteine che sono presenti soprattutto nella carne di vitellone. Ne contengono meno quella di maiale e di pecora.
- Il pesce contiene la stessa quantità di proteine della carne. E’ più ricco il tonno, l’acciuga, la sardina e il salmone. Quest’ultimo ha un’elevato contenuto di aminoacidi essenziali.
- Le uova rappresentano la fonte principale di proteine. Nell’albume e nel tuorlo sono presenti tutti gli aminoacidi essenziali e nel tuorlo si trovano delle proteine ricche di fosforo.
- I formaggi contengono molte proteine ed è per questo che sono un’alternativa alla carne nella dieta proteica. Sono ricchi i formaggi stagionati come il grana.
- I cereali e i legumi sono alimenti vegetali ricchi di proteine ma non tutti contengono gli aminoacidi essenziali, ad eccezione della soia. I legumi ricchi di proteine sono: i fagioli e le lenticchie secche.
- La frutta secca come Noci e Mandorle sono anchesse una fonte genuina di proteine e grassi essenziali. Tre Noci al giorno o 6-8 Mandorle al giorno sono una sana abitudine.