• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Il Mais: valori nutrizionali e caratteristiche

Pubblicato il: 9 Aprile 2021 aggiornato il: 9 Aprile 2021 Rosa Messina

Il mais è un cereale, il frutto delle graminacee. Il chicco del mais ha l’aspetto di una piccola pera e la superficie lucente color arancione. La presenza di grassi è molto ridotta, si trovano nel germe, cioè la parte inferiore del chicco; il contenuto di amidi è molto alto e quello delle proteine è piuttosto scarso. Sono presenti le vitamine del gruppo B ed E e tra i sali minerali ci sono il fosforo e il ferro.

Il mais ha effetti diuretici e rinfrescanti

Il mais in scatola si produce con il grano immaturo, specie quello delle varietà dolci. Nel prodotto industriale i valori nutrizionali diminuiscono. Nella lavorazione del mais, il germe viene eliminato e con esso gran parte dei grassi.

Leggi anche: Spreco alimentare come evitarlo con un’app

Anche le proteine, vitamine e sali minerali vengono rimossi quasi totalmente durante il processo di lavorazione. Quello che rimane è un notevole contenuto di amido che costituisce un’importante fonte di energia.

In quasi tutte le confezioni c’è la presenza di sale e di zucchero aggiunto e il mais contenuto è stato cotto a vapore e inscatolato sottovuoto. Questo tipo di procedimento permette di mantenere il più possibile intatti sapore e integrità.

Nel momento in cui si apre la scatoletta i chicchi dovrebbero essere di colore giallo dorato, croccanti in superficie e morbidi all’interno.

Ti potrebbero interessare:

Cosa evitare o mangiare se soffri di ipertensione
Cosa mangiare a colazione e perchè non si deve saltare
Il significato delle tappe che conducono alla Pasqua del Signore
Cosa fare per digerire meglio

Categoria: Curiosità Tags: alimentazione, cibo Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Davide su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Giuseppe Aiello su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • nava su Come cancellarti dal Movimento 5 Stelle
  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC