• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Cosa sono i trigliceridi e come tenerli sotto controllo

Pubblicato il: 15 Aprile 2021 aggiornato il: 15 Aprile 2021 Rosa Messina

I trigliceridi sono dei grassi comuni. Si assumono con l’alimentazione, infatti sono il risultato avuto dalla trasformazione di alimenti che in origine non li contengono. I valori normali di trigliceridi nel sangue devono essere compresi tra 70 e 170 mg/dl. I trigliceridi sono collegati all’alimentazione, infatti tendono ad aumentare dopo i pasti soprattutto se sono ricchi di alcol e grassi animali.

L’aumento dei valori di trigliceridi è molto rischioso se ci sono altri disturbi come: i livelli alti di colesterolo, l’alta pressione del sangue, eredità di malattie del cuore e della circolazione.

I trigliceridi favoriscono l’arteriosclerosi dovuta a un accumulo di grasso sulle pareti delle arterie formando strettoie che provocano il rallentamento o il chiudersi della circolazione del sangue. Questo fa avere una riduzione della sensibilità negli arti o un malfunzionamento di alcuni organi come cuore e cervello.

Quali alimenti preferire ed evitare

I trigliceridi sono presenti in natura in molti alimenti e per limitare i valori basta diminuire la quantità di questi cibi e limitare quelli che possono produrli. Tutti i cibi assunti con l’alimentazione che non sono necessari per la produzione di energie vengono trasformati in grassi, cioè in trigliceridi.

Leggi anche: Cosa evitare o mangiare se soffri di ipertensione

Chi soffre di questo disturbo deve evitare di consumare i cibi che contengono grassi animali come, burro, lardo, salumi, formaggi stagionati, panna e le bevande alcoliche, inoltre è cosigliato limitare gli zuccheri semplici della frutta, e queli complessi della pasta, del riso, del pane e dei cereali.

Per una dieta corretta vanno consumati tutti i tipi di alimenti nelle giuste proporzioni, e limitando l’apporto e la produzione dei grassi si può avere anche la perdita di peso. Meglio alternare le proteine durante la settimana tra pollo e manzo, consumare anche pesce, uova e una porzione di legumi.

Una dieta fatta con lo scopo di tenere a bada i livelli di trigliceridi può consentire gli zuccheri semplici e complessi, ma assunti con moderazione. Le vitamine, che sono presenti nella frutta e nella verdura, da sole non hanno apporto calorico e quindi possono essere introdotte nella dieta.

Ti potrebbero interessare:

Quali disturbi e malattie possono colpire intestino, stomaco e fegato
La tecnologia causa affaticamento digitale
Come calmare i dolori e sciogliere le tensioni durante il ciclo
La festa della donna e il ruolo della stessa nel mondo del lavoro

Categoria: Curiosità Tags: alimentazione, consigli, dieta, salute Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC