• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Cosa mangiare e bere per prevenire la stitichezza in gravidanza

Pubblicato il: 9 Aprile 2021 aggiornato il: 9 Aprile 2021 Rosa Messina

Scegliere come alimentarsi durante la gravidanza è molto importante. Mangiare e bere scegliendo i prodotti più idonei può aiutare a prevenire l’insorgere della stitichezza, un problema molto diffuso in gravidanza. La stitichezza è un disturbo che nasce già dai primi mesi di gravidanza e continua anche nei mesi successivi.

Le cause sono soprattutto legate ai cambiamenti del corpo della futura mamma; infatti durante la gravidanza aumentano i livelli di progesterone nel sangue, provocando il rilassamento della muscolatura dell’addome e quindi il rallentamento dei movimenti dell’intestino. A questi si aggiunge l’aumento di dimensioni dell’utero che comprime il retto e la parte inferiore del colon.

Quali cibi è consigliato mangiare

Frutta, verdura, legumi e cereali e i loro derivati integrali, come pane e pasta, contengono molte fibre che aiutano ad aumentare la massa del cibo che passa attraverso l’intestino favorendo la sua attività. Le verdure a foglia sono importanti per il loro contenuto di fibra e per la presenza di acido folico, una sostanza essenziale in gravidanza.

Gli integratori di fibra e crusca devono essere usati con prudenza perché possono limitare l’assimilazione di alcuni sali minerali utili in gravidanza.

Ti potrebbe interessare: Cosa mangiare a colazione e perchè non si deve saltare

E’ utile inoltre aumentare l’attività fisica con nuotate o passeggiate a piedi o in bicicletta per tonificare i muscoli dell’addome e stimolare il lavoro dell’intestino.

Cosa e quanto bere

Quando si è in gravidanza bisogna bere molto perché l’acqua è essenziale per un buon funzionamento dell’intestino, soprattutto quando l’alimentazione è ricca di fibre. I liquidi sono importanti per aumentare il volume delle feci facendole diventare morbide.

Una dieta ricca di fibre non supportata dai liquidi non risolve il problema della stitichezza ma lo peggiora ancora di più. E’ fondamenatale riuscire a bere almeno dieci bicchieri di acqua al giorno che possono essere sostituiti in parte da succhi di frutta, possibilmente centrifughe o spremute, da brodi e da cibi ricchi di liquidi come la frutta e la verdura.

Ti potrebbero interessare:

Salute: come affrontare l'arrivo della primavera e cosa mangiare
Cosa sono le proteine e perché è importante assumerle
Cosa mangiare per non affaticare il fegato
Cosa sono i trigliceridi e come tenerli sotto controllo

Categoria: Cucina & Benessere Tags: alimentazione, cibo, consigli, gravidanza Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC