• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come installare Telegram e Signal su MX Linux

Pubblicato il: 11 Aprile 2021 aggiornato il: 11 Aprile 2021 Giuseppe Aiello

Telegram e Signal sono le alternative a WhatsApp più utilizzate per inviare messaggi a tutti i nostri contatti. Diversamente da WhatsApp, che non ha ancora un programma ufficiale per desktop Linux, Telegram e Signal sono invece presenti anche su questa piattaforma.

In questo post ti farò vedere come fare per installare Telegram e Signal su Linux. Per mostrati questi semplici passaggi prenderò come esempio MX Linux ovvero la distribuzione Linux che momentaneamente, per dire la verità già da diverso tempo, occupa la prima posizione sul sito di riferimento che si chiama DistroWatch.

MX Linux, per chi non lo sapesse, è una derivata di Debian ed è una delle distribuzioni che mi sento di consigliare a chi per la prima volta vuole provare il fantastico mondo di Linux. Se sei un utente Windows o MacOS troverai in MX Linux una valida alternativa Open Source. Fatta questa piccola premessa ritorniamo allo scopo di questo breve tutorial, che come ti ho già detto ti consentirà di installare su MX Linux sia Telegram che Signal.

Installare Telegram e Signal su MX Linux via GUI

MX Linux offre un programma ad interfaccia grafica che è possibile avviare cliccando sul simbolo del menu e poi su MX Installa Programmi.

Dopo aver avviato il software clicca su Repo Stabile e digita all’interno della casella di ricerca il termine Telegram. Attendi qualche secondo i risultati della ricerca e metti il segno di spunta all’interno della casella Telegram-Desktop.

Prosegui cliccando su Installa e attendi che il processo di installazione porti a termine l’elaborazione.

Clicca su Ok per chiudere la finestra di conferma e apri il menu di MX Linux per avviare Telegram tramite l’icona che si trova all’interno della relativa categoria.

Per installare Signal apri la scheda Applicazioni Popolari e poi clicca sulla voce Messaging per espandere la lista. Metti la spunta nel riquadro che si trova accanto alla voce Signal Desktop Client e procedi con l’installazione cliccando su Installa.

Finito il processo avvia Signal sempre tramite l’icona che troverai all’interno del menu delle applicazioni di MX Linux.

Installare Signal Desktop e Telegram via terminale

Se preferisci usare il terminale di MX Linux puoi installare Signal Desktop digitando i seguenti comandi:

wget -O- https://updates.signal.org/desktop/apt/keys.asc |\ sudo apt-key add -

Premi invio, digita la tua password amministratore seguita da invio e dopo aggiungi il repository di Signal incollando il comando presente sotto seguito da invio:

echo "deb [arch=amd64] https://updates.signal.org/desktop/apt xenial main" |\ sudo tee -a /etc/apt/sources.list.d/signal-xenial.list

Aggiorna il database dei pacchetti con il comando:

sudo apt update

e installa Signal con il comando:

sudo apt install signal-desktop

Adesso è il turno di Telegram. Apri una nuova finestra del terminale, o prosegui con quella già aperta e digita il comando seguente per installare Telegram Desktop:

sudo apt install telegram-desktop

Installare Telegram via Snap

Puoi installare Telegram Desktop utiizzando il pacchetto Snap via terminale. Ti ricordo che per installare gli Snap su MX Linux devi abilitare il supporto.

Per abilitare il supporto digita il comando: sudo apt install sanpd

successivamente apri il tool MX opzioni di Boot, e imposta l’opzione di avvio su systemd.

Adesso procedi con l’installazione. Apri il terminale di MX Linux e digita il comando:

sudo snap install telegram-desktop

dai invio, digita la password e premi ancora su invio per avviare il download del programma e la successiva installazione. Attendi la fine del processo e avvia Telegram dalla relativa icona.

Ti potrebbero interessare:

Come installare Brave browser su Fedora
Programmi e app gratis per rimuovere la voce dalle canzoni
Aggiungere un account di posta su Thunderbird con Linux Mint
Come installare Gnome Software su Ubuntu per usare flatpak

Categoria: Computer Tags: linux, mxlinux, snap, WhatsApp Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Giuseppe Aiello su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Enrico Tonani su Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC