• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Trasferire file da OnePlus Nord al PC velocemente

Pubblicato il: 13 Marzo 2021 aggiornato il: 13 Marzo 2021 Giuseppe Aiello

One Plus Nord è uno smartphone che appartiene alla fascia media dei dispositivi della famiglia One Plus. Come su tutti i dispositivi della casa cinese di proprietà della BBK Electronics, l’applicazione che consente di gestire l’archiviazione dei file presenti all’interno della memoria del dispositivo si chiama Gestione File.

Come alternativa è possibile utilizzare File, l’altra app installata di default sul Nord, per aprire, spostare e condividere le risorse presenti. Ad ogni modo lo scopo di questo breve post è quello di spiegare come fare per trasferire file al computer da un One Plus Nord.

La funzione che andremo ad utilizzare si chiama FileDash, un tool di One Plus che si trova all’interno di Gestione File e che rappresenta una buona alternativa al classico collegamento via cavo USB.

Per trasferire foto, documenti e altro attraverso FileDash il nostro computer o altro dispositivo dotato di scheda wireless dovrà necessariamente connettersi alla rete proposta all’interno di FileDash. Questo perché una volta avviato l’applicativo il nostro dispositivo OnePlus fungerà da Hotspot.

Fatta questa piccola premessa vediamo quindi passo dopo passo come condividere i nostri file. La prima operazione da fare è quella di avviare il computer sul quale vogliamo passare i file presenti all’interno del nostro OnePlus Nord. A questo punto avviamo l’applicazione Gestione File del Nord e poi tocchiamo la voce FileDash.

La schermata successiva contiene due pulsanti; Invia e Ricevi.

Il nostro scopo è quello di inviare dei file al PC e quindi non ci resta che scegliere l’opzione Invia.

A questo punto dobbiamo scegliere cosa condividere.

Possiamo scegliere di trasferire Immagini, Audio, Video, Archivi, File di installazione di applicazioni e Documenti. Basta scorrere la barra in alto e toccare la categoria che ci interessa.

E’ possibile selezionare più file contemporaneamente semplicemente spuntando le relative caselle. Il passo successivo è quello di premere sulla voce Invia che si trova in alto a destra.

Adesso le indicazioni di Filedash ci diranno quello che dobbiamo fare per condividere i file che abbiamo scelto di trasferire sul computer. Visto che è il PC che deve ricevere i file, cerchiamo tramite una scansione delle reti disponibili il nome della rete che ci viene indicata da FileDash, nel mio caso il nome è FD-95.

Connettiamo il computer a questa rete e tramite il nostro browser preferito apriamo l’indirizzo che ci viene indicato sotto il codice a barre incollandolo all’interno della barra degli indirizzi.

Clicchiamo su invio per aprire la pagina di download. In questa pagina vedremo i file e a destra le icone per effettuare lo scaricamento.

Purtroppo non è possibile scaricare più di un file alla volta. Finito il download dei file chiudiamo la finestra aperta nel browser e sul telefono facciamo lo stesso con FileDash premendo il dito su Chiudi FileDash.

Ti potrebbero interessare:

Comprimere, ridimensionare e ritagliare immagini con Android
Trasferire file da Smartphone a PC Linux Mint con Huawei Share
Come salvare una cartella di lavoro come modello su Excel e Calc
Come sfruttare alcune funzionalità introdotte da Windows 10 Fall Creators Update

Categoria: Telefonia Tags: backup, Condividere, File, Immagini Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC