• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Quali alimenti in caso di diabete

Pubblicato il: 12 Marzo 2021 aggiornato il: 12 Marzo 2021 Rosa Messina

Il diabete provoca l’aumento della quantità di glucosio nel sangue, quindi l’organismo non metabolizza e non trasforma in energia gli zuccheri che vengono ingeriti. Questa malattia ha delle conseguenze dannose per il cuore, il sistema circolatorio, i reni, la vista e il sistema nervoso. I livelli normali di glucosio nel sangue sono fino a 130 mg per un dl di sangue, se si superano si è considerati diabetici.

Esistono due tipi di diabete, quello di tipo 1 e di tipo 2. Il diabete di tipo 1 può fare la sua comparsa prima dei 40 anni per il cattivo funzionamento del pancreas, la ghiandola responsabile della produzione dell’insulina che serve per metabolizzare gli zuccheri.

Il diabete di tipo 2, chiamato “mellito”, è il più diffuso e il meno grave, nella maggior parte dei casi è eridatario e le cause scatenanti possono essere legate all’obesità, alla sedentarietà, allo stress e non solo. Chi ha questo tipo di diabete deve tenere sotto controllo tutto ciò che mangia, infatti si può curare solo con una corretta alimentazione senza avere il bisogno di assumere farmaci.

Ti potrebbe interessare: Quali cibi evitare se soffri di calcoli renali

Alimenti consigliati per i diabetici

Proteine e fibre possono essere consumati senza problemi, invece gli zuccheri ammessi sono quelli ad assorbimento lento, come la pasta e il riso, mentre sono vietati lo zucchero da tavola e quello presente nella frutta. Si possono mangiare: carne bianca e pesce cucinati al forno, alla griglia, ai ferri; verdure, legumi, cereali, formaggi magri. Per condire si deve usare l’olio di oliva e quello di semi, mentre le uova se ne possono mangiare due alla settimana.

Da evitare: zucchero, marmellate, miele, caramelle, brioches, biscotti, torte, pasticcini, gelati, cioccolato, succhi di frutta, yogurt alla frutta, frutta troppo zuccherina, banane, fichi, uva, castagne, burro, margarina, lardo e i superalcolici. Comunque, ogni tanto è possibile mangiare un gelato o una fetta di torta senza esagerare con le quantità. Si possono bere non più di 2 bicchieri di vino secco al giorno.

Chi ha il diabete mellito deve seguire le regole alimentari scrupolosamente per evitare di aggravare la situazione: è sempre meglio non pesare a occhio il cibo, non scegliere di fare una dieta dimagrante senza un consulto di un medico, evitare pasti troppo pesanti o al contrario leggeri.

Ti potrebbero interessare:

Cenni sul caffè, la bevanda più amata dagli italiani e non solo
Quali sono i segreti e i benefici del té
Il lievito e cosa mangiare in caso di allergia
Salute: come affrontare l'arrivo della primavera e cosa mangiare

Categoria: Cucina & Benessere Tags: alimentazione, consigli, diabete, dieta Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC