• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Cosa mangiare a colazione e perchè non si deve saltare

Pubblicato il: 28 Marzo 2021 aggiornato il: 28 Marzo 2021 Rosa Messina

La prima colazione deve essere un pasto energetico ma nello stesso tempo leggero e digeribile, per non appesantire lo stomaco e consentire all’organismo di affrontare la mattina nel migliore dei modi.

Come un’automobile ha bisogno di benzina per ripartire, anche il nostro corpo ha bisogno di energia per iniziare la giornata e affrontare bene tutti gli impegni. Senza carburante il nostro cervello e i nostri muscoli non sono capaci di lavorare in modo efficiente.

Per questo motivo bisogna non trascurare la colazione e neanche limitarsi a una semplice tazzina di caffè, il quale non dovrebbe mai essere bevuto al risveglio, se non si vuole arrivare già a metà mattina con il buco nello stomaco.

Inoltre saltare la colazione comporterebbe la concessione di alimenti non troppo salutari come snack ipercalorici, o ancora peggio potrebbe capitare di arrivare a pranzo affamati mangiando più del necessario.

Una colazione sana e nutriente stimola e accelera il metabolismo. Chi mangia al mattino avrà delle energie in più rispetto a chi salta la colazione. Molte persone sono convinte che saltare la colazione porti dei benefici a chi sta cercando di perdere peso. In realtà saltare la colazione innesca dei meccanismi metabolici che come effetto rallentano il dimagrmimento. Dunque è fondamentale non saltare mai la colazione se sei a dieta.

Cosa mangiare a colazione

Una sana colazione deve essere a base di zuccheri semplici, quelli della frutta e del miele, di zuccheri complessi, che si trovano nei cereali, di vitamine e in quantità minori di grassi e proteine.

Un esempio di buona colazione può essere formata da proteine cioè di almeno 200 ml di latte intero o scremato, o un vasetto di yogurt con 50 grammi circa di cereali e un cucchiaino di miele. Se si vuole fare un pieno di vitamine si può aggiungere un bicchiere da 100 ml di spremuta d’arancia o pompelmo.

Ti potrebbe interessare: Ciambella gustosa al cioccolato fondente con panna

Una colazione leggera, vitaminica e digeribile è formata da pane o fette biscottate con 20 grammi circa di confettura o miele con un bicchiere di spremuta di agrumi o del succo di frutta.

Esempio di una colazione più sostanziosa

Sei un soggetto che preferisce fare una colazione “importante” la mattina prima di iniziare la giornata? Allora forse dovresti orientarti su una colazione simile a questa che sto per consigliarti.

Un esempio di colazione sostanziosa deve essere composta dalle uova e dal latte. In aggiunta a questi due alimenti fondamentali ricchi di proteine possiamo abbinare del pane integrale e alcune fette di bresaola o prosciutto crudo. La bresaola è da preferire perchè rispetto al prosciutto crudo contiene meno sale e proteine.

Se non ami il salato e vuoi rimanere sul dolce puoi assortire la tua prima colazione con una tazza di caffelatte, una fetta di ciambella possilbilmente fatta in casa e circa tre noci o 8 mandorle. Ovviamente il consiglio è quello di evitare prodotti confezionati come brioches e biscotti di provenienza industriale.

Ti potrebbero interessare:

Il vischio: perché si regala e uso in erboristeria
Come fare il ciambellone di Nonna Anastasia
Proprietà dell'aceto e i vari tipi in commercio
Le varietà di insalate più consumate a tavola

Categoria: Cucina & Benessere Tags: alimentazione, cibo, colazione, salute Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC