• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come calmare i dolori e sciogliere le tensioni durante il ciclo

Pubblicato il: 10 Marzo 2021 aggiornato il: 10 Marzo 2021 Rosa Messina

Molte donne prima o durante il ciclo mestruale soffrono di dismenorrea, dolori alcune volte intensi concentrati all’addome e alla pancia. Alcuni fattori che possono far aumentare i dolori sono le tensioni muscolari dovuti a: nervosismo, ansia ma anche ad una cattiva circolazione sanguigna. Un ottimo alleato è senza ombra di dubbio l’esercizio fisico, ma anche con l’alimentazione possiamo alleviare i fastidi legati al ciclo mestruale.

Consigli su come combattere il dolore legato al ciclo

Se si ha un dolore continuo e fastidioso, invece di assumere analgesici si può bere una tazza di tè caldo o di latte caldo perché il calore favorisce il rilassamento e migliora la circolazione. Il latte fa anche aumentare la produzione dell’organismo di alcune sostanze analgesiche naturali chiamate endorfine. Anche lo zafferano contrasta i crampi di natura mestruale; basta sciogliere un pizzico di zafferano in un litro di acqua da bere tiepida nel corso della giornata.

Cosa consumare a tavola

Nei giorni che precedono e seguono il ciclo bisogna privileggiare cibi sani e naturali senza conservanti.
La sera è consigliato mangiare primi piatti di pasta o riso perché sono ricchi di zucchero che aiuta l’organismo a produrre serotonina, una sostanza che aiuta il rilassamento durante la notte.

Ti potrebbe interessare: La camomilla e le sue proprietà benefiche

Cibi consigliati: cereali integrali, pane, pasta, riso, verdure, frutta fresca e secca, cipolla, erbe aromatiche come la salvia e l’alloro. Questi hanno un potere calmante e combattono gli spasmi dolorosi.
Cibi sconsigliati: margarina, frittura, cibi salati, dolci, caffè, cioccolato e bevande gassate. Alimenti che possono essere irritanti perché ricchi di sale, grassi e additivi chimici.

Ti potrebbero interessare:

Le tipologie di frullatori in commercio e il loro utilizzo consigliato in cucina
Quali sono i segreti e i benefici del té
Gravi distrubi alimentari: anoressia e bulimia
Cosa mangiare a colazione e perchè non si deve saltare

Categoria: Cucina & Benessere Tags: alimentazione, cibo, salute Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC