• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Scaricare file da Android a Linux con KDE Connect

Pubblicato il: 1 Febbraio 2021 aggiornato il: 1 Febbraio 2021 Giuseppe Aiello

Ci sono diversi metodi che possiamo utilizzare per scaricare sul PC i file che si trovano sul nostro smartphone Android . Il più semplice ed immediato è sicuramente quello di collegare il dispositivo Android al PC tramite il cavetto USB. Un’altro sistema veloce a cui possiamo affidarci per trasferire foto, documenti, musica, video da un telefono Android a un computer Linux o Windows è quello di fruttare l’opzione OTG.

OTG sta per USB On The GO e praticamente è un sistema che consente ad un dispositivo, nel nostro caso un telefono o tablet, di fungere da host e quindi di potersi facilmente interfacciare con altre periferiche USB come hard disk esterni, pendrive e non solo.

Trasferire file via OTG

La funzione OTG è presente nella maggior parte dei dispositivi più recenti e per verificare se il nostro dispositivo supporta questa tecnologia basta collegarlo ad un dispositivo esterno di archiviazione tramite un cavetto OTG simile a quello che si può vedere nell’immagine sotto.

Una volta che il collegamento sarà stato creato gestire le risorse risulterà immediato. Dal telefono basterà aprire il gestore dei file per spostare i contenuti da un dispositivo all’altro.

Ti potrebbe interessare: Collegare PC e Smartphone per condividere pagine Web

Ma non è finita qui. In alternativa è possibile utilizzare l’applicazione KDE Connect per condividere file e altre risorse tra un dispositivo Android e un computer Linux.

KDE Connect per Android

KDE Connect è un software principalmente sviluppato per l’ambiente grafico KDE il quale consente di far dialogare due dispositivi connessi alla stessa rete wireless. Nelle distribuzioni Linux che utilizzano questo Desktop environment, è possibile accedere a KDE Connect cliccando sulla freccia, posta accanto all’indicatore dell’ora, che serve per avviare il vassoio delle notifiche di sistema.

L’icona di KDE Connect è facilmente riconoscibile e basta un click su di essa per avviare l’interfaccia principale. A questo punto per configurare un nuovo dispositivo basta cliccare sul pulsante Associa un dispositivo.

Prima di fare questo è bene scaricare sul proprio dispositivo, dal Play Store di Google o da Fdroid, l’appicazione KDE Connect. Adesso che abbiamo KDE Connect disponibile su entrambi i dispositivi che vogliamo associare, basta seguire le semplici indicazioni per portare a termine la prcedura di accoppiamento.

Associare uno smartphone al PC tramite KDE Connect

Come prima operazione avvia l’app KDE Connect sul telefono e premi il dito su Associa nuovo dispositivo.

Nella finestra seguente, in Dispositivi Disponibili, premi il dito sul nome identificativo del computer che vuoi associare e a seguire su Richiedi Associazione.

Sul computer vedrai una finestra pop-up che ti invita ad accettare la richiesta di associazione. Clicca su Accetta per completare l’accoppiamento dei due dispositivi.

A questo punto sul telefono, se apri il menu laterale, vedrai il nome del PC nella lista dei dispositivi associati. Premi i dito sul nome per accedere alla schermata di gestione.

Da questa schermata potrai inviare file dal telefono al computer, controllare il puntatore del mouse, controllare il lettore multimediale del tuo PC, eseguire comendi pre-impostati etc. Inoltre le notifiche, per esempio di WhatsApp, ti saranno notificate tramite pop-up sul desktop.

Sempre da questa schermata premi il dito sui tre puntini che si trovano in alto a destra e poi su Impostazioni estensioni. In questa sezione puoi scegliere quali informazioni e opzioni condividere con il PC.

Quando il collegamento è attivo il simbolo di KDE Connect è visibile nella barra di KDE. Cliccando su di essa potrai accedere alle notifiche o effettuare altre operazioni mediante le opzioni presenti all’interno del menu.

Ricorda che il collegamento rimmarrà attivo fino a quando i due dispositivi saranno connessi alla stessa rete ed entrambi non in stand by o in sospensione.

Ti potrebbero interessare:

Come installare Telegram e Signal su MX Linux
Flatpak e Flathub su openSUSE
Come condividere cartelle tra Host Windows e Guest Ubuntu con VMware
Come cercare velocemente qualsiasi file su Android

Categoria: Computer Tags: Condividere, File, linux, share Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC