• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Cos’è il giorno della Canderola

Pubblicato il: 1 Febbraio 2021 aggiornato il: 1 Febbraio 2021 Rosa Messina

Con il giorno della Candelora, il 2 di febbraio, si indica la fine del Natale e quindi si può togliere il presepe presente nelle nostre case. Questa tradizione è da molti sconosciuta, ma sta iniziando ad avere interesse soprattutto grazie alla riscoperta delle tradizioni cristiane, tra le quali la stessa festa della Candelora che, nella tradizione cattolica, consiste nella presentazione di Gesù al Tempio e nella benedizione delle candele, simbolo della “luce per illuminare le genti”.

Ancora secondo la tradizione questo giorno è anche il giorno della Purificazione di Maria dopo il 40° giorno dal parto. Secondo l’usanza ebraica tutte le donne che partorivano un maschio venivano considerate impure per 40 giorni, dopo i quali dovevano andare al Tempio di Gerusalemme per purificarsi.

Ti potrebbe interessare: Quali sono le leggende legate al Natale

Da bambina fino ad oggi ho sempre pensato di togliere il presepe dopo l’Epifania, ma dalla prossima volta sarà diverso. Possibilmente il 7 gennaio è un giorno che si rispetta in base ai ritmi consumistici delle feste natalizie, che arrivano molto presto per poi non vedere l’ora di togliere tutto.

Quindi il presepe deve essere smontato, secondo la tradizione cattolica, durante il giorno della Festa della Candelora, il 2 di febbraio di ogni anno.

Ti potrebbero interessare:

Come conservare i cibi con carte e pellicole
Trama e opinioni sul libro "Una questione di cuore" di Karen Swan
Le varietà di farina e i diversi usi
L'estate di San Martino: leggenda, tradizioni e poesia a lui dedicata.

Categoria: Curiosità Tags: Feste, Natale, tradizioni Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC