• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Trama del libro”Non mi piaci ma ti amo” di Cecile Bertod

Pubblicato il: 15 Gennaio 2021 aggiornato il: 15 Gennaio 2021 Rosa Messina

In quest’ultimo periodo ho letto tanti libri, tra di questi il libro scritto da Cecile Bertod “Non mi piaci ma ti amo”. Il libro narra le vicende di Thomas Clark, appartenente ad una famiglia nobile e ricca, e Sandy Price dalle origini semplici irlandesi.

Solo l’amicizia che esiste tra le loro famiglie in qualche modo li unisce, infatti i due si trovano ogni anno a trascorrere le vacanze estive nella residenza dei Clark, Garden House. La ragazza non vede l’ora che la stagione estiva trascorra velocemente perché non sopporta Thomas, il suo stile di vita, i suoi amici.

Passano gli anni, i due si perdono di vista finché, alla morte del nonno, durante la lettura del testamento, Thomas si trova di fronte una notizia sconvolgente: ereditare tutto solo se mette la testa a posto e si sposi. Con chi?

Proprio con Sandy Price che non vede da circa cinque anni. Lui deciso di aggirare la volontà del nonno cerca di contattare la ragazza per convincerla a dire di no. Ma Sandy, visto che stava attraversando un brutto periodo,trovatasi disoccupata e sul punto di perdere l’anticipo dato per acquistare un piccolo bistrot, accetta la strana offerta.

Ma possiamo domandarci, cosa ci si può aspettare da un fidanzamento, se i due si odiano sian da bambini?…..Niente, a meno che, tra una finzione e l’altra si innamorino davvero.

Leggi anche: Trama del libro “Ho sposato un maschilista” di Joanne Bonny

Alcuni commenti su “Non mi piaci ma ti amo”

  • “Appena ho letto le prime righe mi sono innamorata di questo libro! Lo consiglio a tutte le donne romanticone e a quelle che per qualche ora hanno voglia di ridere e sognare.”
  • “Mi è piaciuto tanto. Ho riso e sorriso. E’ perfetto!”
  • “Un romanzo divertente, frizzante, romantico, dolce ed emozionante. Un libro che è quasi una droga.”

Chi è Cecile Bertod?

Cecile Bertod è una restauratrice archeologica e vive a Napoli. Tra un restauro e l’altro, ama leggere. Ha iniziato a scrivere con un fantasy, successivamente ha proseguito con il rosa. Ha pubblicato molti libri tra cui: “Nessuno tranne te”, “Ti amo ma non posso”, “Dopo di te nessuno mai”, “Mai più innamorata”, e molti altri ancora.

Ti potrebbero interessare:

Cenni su Sant'Agata e quando si festeggia la ricorrenza
Giorno del Ringraziamento: origini, simbolo e tradizioni a tavola
Come conservare i cibi con carte e pellicole
Le più belle Frasi sull'amicizia

Categoria: Curiosità Tags: intrattenimento, lettura, libri, recensioni Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC