• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come installare Vivaldi Browser su Linux Mint via terminale

Pubblicato il: 13 Gennaio 2021 aggiornato il: 13 Gennaio 2021 Giuseppe Aiello

Vivaldi è un browser che non ha bisogno di presentazioni. Basato su Chromium offre la possibilità di installare tutte le estensioni create per il browser Google Chrome. Inoltre Vivaldi è dotato di molte caratteristiche davvero interessanti che lo rendono davvero produttivo e affascinante contemporaneamente.

La barra presente di default sul lato sinistro della schermata è una delle chicche di Vivaldi. Azionando la barra si potranno utilizzare diversi strumenti come un comodo blocco note, con il quale sarà possibile sincronizzare e condividere appunti con tutti i dispositivi sui quali è presente il browser Vivaldi, un gestore dei download molto efficiente e completo, una sezione per accedere facilmente alla cronologia delle pagine visitate ai preferiti e alle schede aperte.

Inoltre su Vivaldi la sicurezza e la privacy non passa in secondo piano. Oltre alla navigazione anonima sarà possibile attivare il blocco degli annunci, il blocco della trasmissione dell’indirizzo IP e l’opzione anti-tracciamento. Lato personalizzazione è possibile attivare il tema scuro e scegliere diversi sfondi per abbellire la pagina principale. Ovviamente Vivaldi è disponibile anche per Android.

Installare Vivaldi via pacchetto .deb

I pacchetti .deb consentono di installare software sulle distribuzioni targate Debian semplicemente effettuando un doppio click sul file eseguibile. Questa è la via più semplice per installare Vivaldi su Linux Mint. Per scaricare il file di installazione basta aprire la home page di Vivaldi e cliccare su Scarica Vivaldi.

Nella successiva schermata clicchiamo sulla freccia posta accanto alla voce che identifica la versione attuale del browser e dal menu a tendina che si apre scegliamo la versione del pacchetto .DEB a 64 bit o 32 bit.

Finito il download apriamo la cartella Scaricati, facciamo doppio click sul file di installazione per avviare il programma Gdebi e poi su clicchiamo su Installa pacchetto.

gedbi installatore pacchetti su linux mint

Dopo aver confermato l’installazione con la nostra password amministratore clicchiamo su Continua per consentire l’aggiunta dell’ulteriore pacchetto richiesto.

aggiungere software aggiuntivo per Vivaldi browser

A questo punto aspettiamo che Gdebi completi la procedura e riavviamo il PC per iniziare ad utilizzare Vivaldi.

Ti potrebbe interessare: Come installare e rimuovere un programma con Linux Mint

Installare Vivaldi da Terminale

Se per qualsiasi motivo l’installazione di Vivaldi via pacchetto .deb non dovesse andare a buon fine è possibile procedere utilizzando il Terminale di Linux Mint. Come prima operazione avviamo il Terminale cliccando sull’icona che si trova ancorata nel pannello principale di Linux Mint. Adesso aggiungiamo la chiave pubblica di Vivaldi incollando il comando postato sotto:

wget -qO- https://repo.vivaldi.com/archive/linux_signing_key.pub | sudo apt-key add -

Diamo Invio e successivamente digitiamo la password e ancora una volta Invio. A questo punto aggiungiamo il repository di Vivaldi incollando il comando seguente:

sudo add-apt-repository 'deb https://repo.vivaldi.com/archive/deb/ stable main'

Adesso non ci resta che installare il browser digitando prima il comando:

sudo apt update

per aggiornare la lista dei repository e successivamente il comando:

sudo apt install vivaldi-stable

per avviare l’installazione del pacchetto. Aspettiamo la fine della procedura, chiudiamo la finestra del terminale e riavviamo il computer.

Ti potrebbero interessare:

Gestire i conti bancari, risparmiare ed investire con Oval Money
Visualizzare e sincronizzare le cartelle di Google Drive su Linux
Windows 10 su Linux Mint con VirtualBox
Come ottenere un indirizzo e-mail temporaneo

Categoria: Internet Tags: Browser, linux, Ubuntu Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC