• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Curiosità: l’Epifania e i Re Magi

Pubblicato il: 3 Gennaio 2021 aggiornato il: 3 Gennaio 2021 Rosa Messina

L’Epifania è una festa religiosa cristiana nel quale si festeggia il giorno in cui Dio rivelò a tutti gli uomini la nascita di suo figlio.Questa rivelazione arrivò anche ai Re Magi che da lontano si incamminarono verso Betlemme dopo aver visto la stella annunciata dall’antico testamento. Il nome Epifania significa “manifestazione”, “rivelazione”, “apparizione”.

Gesù adorato dai Re Magi

L’adorazione di Gesù da parte dei Re Magi che provenivano dai paesi lontani è infatti la manifestazione del Bambino Gesù a tutta l’umanità. I doni che portarono i Re Magi a Gesù non sono causali, infatti: l’oro è un regalo per un Re e simboleggia la regalità di Gesù; l’incenso è una resina aromatica che sprigiona il suo profumo quando viene bruciata ed è usato ancora oggi in chiesa nelle funzioni religiose.

Leggi anche: Chi era Santo Stefano e le tradizioni correlate

Quando viene bruciato emana un fumo profumato che dalla terra si diffonde nell’aria fino ad arrivare a Dio per venerarlo. Simboleggia la divinità di Gesù. Infine la mirra. E’ una resina che si usava sui morti per profumarli e imbalsamare i cadaveri. La mirra simboleggia l’umanità di Gesù.

Ti potrebbero interessare:

Quali sono le deformazioni della colonna vertebrale
Quali disturbi e malattie possono colpire intestino, stomaco e fegato
Quali sono le leggende legate al Natale
Quali sono le malattie dell'apparato circolatorio

Categoria: Curiosità Tags: Feste, Natale, tradizioni Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC