• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Il vischio: perché si regala e uso in erboristeria

Pubblicato il: 19 Dicembre 2020 aggiornato il: 19 Dicembre 2020 Rosa Messina

Nel periodo natalizio si regala anche il vischio, simbolo di fortuna, amore e protezione. Viene appeso sulla porta di casa e, per tradizione, gli innamorati si baciano sotto per tenere lontane tutte le difficoltà. Se una ragazza non viene baciata dal suo fidanzato, questa non si unirà a nozze l’anno successivo.

Il vischio una pianta considerata sacra dagli antichi

Nell’antichità il vischio era la pianta sacra della dea dell’amore Frigg, una dea con una storia romantica ma dolorosa. La donna aveva due figli: uno buono e generoso, l’altro cattivo e invidioso che voleva uccidere il primo.
Frigg quando capì ciò che voleva fare suo figlio chiese a tutti gli animali e piante di aiutarlo, dimenticandosi del vischio che venne utilizzato per fabbricare una freccia con la quale venne ucciso il figlio buono.

La dea, vedendo il ragazzo morto, pianse e le sue lacrime si trasformarono in bacche bianche. Queste, toccando il corpo senza vita, lo fecero tornare in vita. Dalla felicità Frigg baciò tutti quelli che passarono sotto l’albero dove cresce il vischio.

Il suo bacio diventò un portafortuna e una protezione, infatti chi veniva baciato dalla dea non gli poteva capitare niente di male, e non solo, da quel momento dava anche la sua protezione eterna a chi si baciava sotto il vischio, come simbolo che l’amore sconfigge la morte.

Il vischio come portafortuna

Il vischio nasce nella zona montana e continentale dell’ Italia e nel periodo natalizio è presente all’interno delle case portando felicità e fortuna.
Nel campo dell’erboristeria le foglie del vischio sono diuretiche e combattono: l’arteriosclerosi, l’ipertensione, le crisi nervose, l’epilessia, l’emicrania, l’asma, i disturbi della menopausa, la sciatica, ecc..

Ti potrebbero interessare:

Le migliori app per festeggiare il Natale
La vera storia della Befana e del suo gatto
Chi era Santo Stefano e le tradizioni correlate
Il Mais: valori nutrizionali e caratteristiche

Categoria: Curiosità Tags: Natale, natura, salute, tradizioni Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC