La zucca, un frutto benefico dai molteplici usi

Halloween è appena passato e con esso anche tutte le simpatiche figure artistiche che per questa ricorrenza vengono realizzate dai sostenitori di questo evento pittoresco. La zucca è l’elemento principale che viene utilizzato per creare molteplici figure per la festa di Halloween, ma come già sapete le caratteristiche di questo frutto vanno ben oltre l’essere un utile oggetto da intagliare e decorare.

La zucca: caratteristiche e proprietà benefiche.

zucca benefici e proprietà

La zucca è un grosso frutto a polpa dolce, giallo-arancio, ricco al centro di semi bianchi. Può avere una forma di globo schiacciato o essere allungato, la buccia è verde scuro, anche striata, o gialla con una superficie liscia.

Anche quando è matura la superficie è dura senza punti cedevoli alla pressione delle dita. Il picciolo non deve essere troppo secco, la buccia deve essere pulita e di colore brillante, la polpa di colore arancione acceso o giallo vivido.

La zucca intera può essere conservata per 5-6 mesi non in frigo ma in luogo asciutto e ventilato. Una volta tagliata va consumata entro 3 giorni perché appassisce subito. Il pezzo avanzato deve essere sigillato con della pellicola trasparente e tenuto in frigo.

E’ facilmente digeribile per l’elevata percentuale di acqua, anche per questo è poco calorica ed ha un discreto contenuto di vitamina A e di sali minerali. E’ utile negli stati di debolezza, nell’obesità e nel diabete, per le sue funzioni diuretiche, rinfrescanti e lassative.

Prepariamo un dolce con la zucca

Se stai cercando una ricetta che ti consenta di preparare una deliziosa ciambella da consumare in qualsiasi momento della giornata con zucca e gocce di cioccolato fondente sei nel posto giusto.

Ti potrebbe interessare: Ciambella gustosa al cioccolato fondente con panna

Ingredienti

  • 3 uova;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 100 ml di olio di semi di girasole o mais;
  • 200 grammi di zucca cruda;
  • 125 grammi di yogurt bianco oppure 100 ml di latte;
  • 300 grammi di farina 00;
  • 1 bustina di lievito;
  • gocce di cioccolato fondente;
  • 50 grammi di amido di mais.

Procedimento

  1. Iniziamo la preparazione con il rompere le uova dentro una ciotola, le sbattiamo e aggiungiamo lo zucchero.
  2. Mescoliamo bene e versiamo la zucca grattugiata, l’olio e lo yogurt.
  3. Dopo aver amalgamato questi ultimi ingredienti versiamo e incorporiamo anche l’amido di mais, la farina, le gocce di cioccolato fondente e la bustina di lievito.
  4. Imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambella e versiamo l’impasto ottenuto.
  5. Inforniamo dentro il forno già caldo a 180° per 40-45 minuti.
  6. A cottura ultimata la facciamo raffreddare e la sformiamo.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.