• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Ciambella gustosa al cioccolato fondente con panna

Pubblicato il: 1 Novembre 2020 aggiornato il: 1 Novembre 2020 Rosa Messina

Cari lettori oggi vi voglio proporre una deliziosa ciambella che potrete preparare velocemente seguendo i semplici passaggi che vi indicherò di seguito. Questa ricetta è perfetta per chi ama il cioccolato soprattutto quello fondente. Gli ingredienti richiesti per preparare l’impasto sono i seguenti:

Ingredienti

  • 220 grammi di zucchero
  • 220 ml di panna fresca
  • 150 grammi di farina
  • 4 uova
  • 50 grammi di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito
  • gocce di cioccolato fondente a piacere

Procedimento

  1. Dentro una ciotola rompiamo e sbattiamo le uova;
  2. Dopo aggiungiamo a poco a poco gli altri ingredienti: lo zucchero, la panna e la farina setacciata;
  3. Quando quest’ultimi si saranno amalgamati per bene possiamo unire il cacao amaro e il lievito setacciati, e le gocce di cioccolato;
  4. Versiamo tutto l’impasto ottenuto dentro una teglia per ciambella già imburrata e infarinata e inforniamo per 40 minuti circa a 180°.
ciambella al cacao con gocce di cioccolato

Una ciambella ottima per la prima colazione e la merenda. Piace a grandi e piccini per il gusto di cioccolato ma soprattutto per la presenza di gocce di cioccolato fondente.

Note sul cioccolato fondente

Dobbiamo sapere che il cioccolato fondente ( il termine fondente non dovrebbe essere utilizzato per definire il cioccolato amaro) è quello più semplice, cioè prodotto dall’impasto di cacao in polvere e zuccherato. In cucina è usato per creare semifreddi, farciture, cioccolata calda e coperture. Il cioccolato fondente contiene molto più cacao rispetto gli altri, ed è per questo che è vietato alle persone allergiche.

Il cioccolato è un alimento amato da grandi e piccoli. Ha una funzione energetica perché contiene molti grassi e zuccheri. Inoltre contiene una sostanza che stimola il sistema nervoso e anche il fosforo e il ferro. Quindi è consigliato a chi vuole avere un buon rendimento, a chi svolge attività fisica e a chi studia.

A causa dell’alto contenuto di grassi deve essere conservato bene e protetto dalla luce e dal calore. Per questo motivo si trova avvolto in una carta stagnola, e quando si apre deve essere riavvolto in essa e consumato al più presto.

Ti potrebbero interessare:

Le varietà di farina e i diversi usi
Cosa evitare o mangiare se soffri di ipertensione
Cosa mangiare e bere per prevenire la stitichezza in gravidanza
Cosa mangiare a colazione e perchè non si deve saltare

Categoria: Cucina & Benessere Tags: dolci, ricette Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC