• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come vedere App e software installati su Windows, Ubuntu e Android

Pubblicato il: 14 Maggio 2020 aggiornato il: 14 Maggio 2020 Giuseppe Aiello

Con ogni sistema operativo è possibile verificare i programmi installati in maniera semplice e veloce. Per esempio, su Windows 10 basta cliccare sul pulsante Start, poi su Impostazioni e a seguire su App.

In questa sezione avremo la possibilità di individuare quali sono le applicazioni e i programmi installati e anche effettuare la rimozione se necessario.

Per rimuovere un programma o un’applicazione installata da questa pagina, basta cliccare sul nome del software che si vuole rimuovere e poi cliccare sulla voce Disinstalla e a seguire ancora su Disinstalla.

Rimuovere un programma su Windows 10

Per completare la disinstallazione sarà sufficiente seguire la procedura guidata di rimozione.

Un altro metodo che ci permette di visualizzare la sola lista dei programmi (senza le app dello store della Microsoft) installati su Windows 10 è quello di utilizzare il Pannello di controllo.

Possiamo avviare il Pannello di controllo tramite la ricerca in Windows o cliccando sul link “Programmi e funzionalità” che troviamo in alto a destra della sezione App e funzionalità.

Anche da “Programmi e funzionalità” è possibile disinstallare un programma. Per rimuoverlo basterà cliccare sul nome del programma, poi sulla voce Disinstalla che si trova in alto e infine seguire i passi proposti per completare la procedura di rimozione.

Lista dei programmi su Windows e rimozione software

Ti potrebbe interessare anche: Installare e rimuovere un programma con Linux

Visualizzare e rimuovere un programma con Ubuntu

Con Ubuntu vedere la lista del software installato è altrettanto semplice. La via più veloce consiste nel cliccare sul pulsante Mostra Applicazioni, a seguire su Impostazioni e infine su Applicazioni. Nella parte sinistra della finestra sarà possibile visualizzare la lista dei programmi installati.

Come vedere la lista dei programmi installati su Ubuntu, Windows, Android

Se clicchi su una delle icone presenti nella lista, a destra della schermata, vedrai quali sono le funzionalità di sistema utilizzate e quali tipi di file e collegamenti vengono aperti dal relativo programma. Per disinstallare il programma clicca su Apri in Software e a seguire su Rimuovi. 

Puoi anche aprire direttamente l’App Ubuntu Software e cliccare sulla scheda Installato per visualizzare i programmi installati e rimuoverli se necessario.

Ubuntu software center per rimuovere applicazioni e programmi

Se ti piace utilizzare il terminale puoi richiamare la lista dei pacchetti installati digitando il comando dpkg -l.

Lista pacchetti installati su Ubuntu

Dopo aver lanciato il comando, per scorrere la lista dei pacchetti installati utilizza le frecce della tastiera.

Come vedere la lista delle applicazioni su Android

Nota: in base alla marca del dispositivo la procedura potrebbe essere diversa.

Per visualizzare la lista delle applicazioni installate su un dispositivo Android devi accedere alle impostazioni del telefono e premere il dito sulla voce App.

In questa sezione troverai elencate tutte le app pre-installate e quelle che hai aggiunto successivamente. Sempre da questa sezione puoi gestire tutte le impostazioni relative alle app presenti e anche disattivare quelle che non vuoi utilizzare ma che non intendi rimuovere.

Ti potrebbero interessare:

4 cose da fare dopo aver installato Ubuntu
Icona batteria assente nell'area notifiche di Windows 10
Come sommare con Excel gli importi relativi a determinate categorie di spesa
Come attivare l'accensione automatica del tasto Bloc Num

Categoria: Computer Tags: Android, software, Ubuntu, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC