• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come bloccare il banner di accettazione dei cookie e il pop-up notifiche dei siti Web con Chrome

Pubblicato il: 1 Maggio 2020 aggiornato il: 1 Maggio 2020 Giuseppe Aiello

Navigando con Google Chrome, da PC o da mobile, ti sarà certamente capitato di vedere in alto un piccolo pop-up che ti propone ti attivare le notifiche relative al sito che stai visitando.

Se accetti, ogni volta che il sito Web pubblicherà un nuovo contenuto, sarai avvisato attraverso una notifica visibile all’interno dell’area notifiche del dispositivo che stai utilizzando.

La possibilità di ricevere notifiche relative ai contenuti di nostro interesse, nella maggior parte dei casi, può rappresentare una comodità. Non saremo costretti a visitare continuamente la relativa pagina, ma lo faremo solo quando il contenuto notificato sarà di nostro interesse.

Chi non fosse interessato a ricevere notifiche e più in generale a tutti coloro fossero infastiditi dalla comparsa di questo banner, consiglio di seguire il post per scoprire come fare a bloccare questo tipo di avvisi.

Inoltre, grazie all’installazione di un plugin per Chrome che si chiama I don’t care about cookie, potremo bloccare il banner dell’informativa sui cookie e la privacy. 

Come bloccare il pop-up notifiche con Chrome

Come prima operazione avvia il browser Chrome e clicca sui tre puntini che si trovano in alto a destra.

Bloccare pop-up notifiche con Chrome

Nel menu che si apre clicca su Impostazioni.

Come bloccare le notifiche dei siti con Chrome

Nella nuova scheda, a sinistra, clicca su Privacy e Sicurezza.

Gestire la Privacy e la sicurezza con Google Chrome

All’interno della sezione clicca su Impostazioni sito.

Cancellare dati di navigazione con Google Chrome

In questa scheda ci sono due sezioni: Tutti i siti e Autorizzazioni. Se clicchi sulla freccia posizionata a destra del testo Visualizza le autorizzazioni e i dati memorizzati suoi siti, potrai reimpostare e cancellare le autorizzazioni concesse ai vari siti Web che hai visitato.

Nella sezione Autorizzazioni scorri la schermata verso il basso e clicca sulla voce Notifiche.

Come gestire le notifiche con Chrome

Nella nuova scheda la prima opzione che visualizzerai è “I siti possono chiedere di inviare notifiche”. Per bloccare le notifiche dei siti e quindi per non visualizzare più il piccolo pop-up che appare proprio sotto la barra degli indirizzi, devi spegnere il pulsante corrispondente.

Come bloccare i pop-up con Google Chrome

Volendo puoi anche lasciare attiva l’opzione e attivare il pulsante che si trova accanto all’opzione “Usa messaggi più discreti”. In questa maniera dovresti evitare di ricevere notifiche troppo invadenti.

Se non vuoi rendere l’impostazione attiva per tutti i siti puoi disattivare la comparsa dell’avviso solo per determinati siti Web. Per farlo ti basterà cliccare sulla freccia posta accanto all’indirizzo del sito Web e successivamente sulla freccia che si trova in corrispondenza della voce Notifiche e scegliere l’opzione Blocca.

Come bloccare le notifiche dei siti Web con il browser

Come bloccare il banner dell’informativa breve sui Cookie

Da qualche anno siti Web e Blog devono rendere ben visibile un banner contenente una breve informativa sul trattamento della privacy e sulla gestione dei cookie. Il banner sarà mostrato ogni volta che visiteremo un nuovo sito. Per nasconderlo dovremo accettare i termini di gestione cliccando sul pulsante esposto o scrollando la pagina.

Dopo l’accettazione la successiva visita dello stesso sito non mostrerà più il banner a meno che non cancelliamo i cookie, torniamo a navigare il sito utilizzando la modalità anonima o è scaduto il termine dopo il quale è necessario nuovamente dare il consenso.

Per bloccare la comparsa del banner dobbiamo installare su Google Chrome il plugin I don’t care about cookies. 

Apri la pagina del plugin e clicca su Aggiungi > Aggiungi estensione.

Dopo averlo installato vedrai apparire in alto a destra l’icona del plugin appena installato.

Plugin per bloccare il banner del consenso cookie

Da questo momento in poi ogni volta che navigherai un sito non vedrai più il banner. Sempre cliccando sull’icona del plugin e poi su Impostazioni potrai escludere tutti quei siti a cui non vuoi venga applicato il blocco della visualizzazione del banner.

Blocco banner della privacy con Chrome

La stessa azione la puoi compiere anche nel frattempo che stai visualizzando il sito.

Ti basterà cliccare sull’icona di I don’t care about cookies e poi su Disattiva l’estensione su “Nome del sito”.

Ti potrebbero interessare:

Come rispondere alle e-mail automaticamente
Regalare eBook con Amazon
Convertire audio in testo via Web
Come accedere a bSmart da Argo

Categoria: Internet Tags: chrome, cookie, notifiche, Privacy Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC