• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come trovare e ordinare immagini e file su Windows 10

Pubblicato il: 26 Aprile 2020 aggiornato il: 26 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Una delle ricerche che spesso ci fa imbestialire è quella che effettuiamo quando con il nostro computer iniziamo ad aprire le cartelle con lo scopo di individuare un gruppo di immagini che precedentemente avevamo salvato.

Ti sarà sicuramente capitato di non trovare più le foto delle tue vacanze all’interno della cartella che pensavi fosse quella giusta e proprio per questo adesso ti stai chiedendo che cosa è successo e se involontariamente le hai cancellate.

Fortunatamente, a meno che tu non abbia utilizzato programmi specifici per liberare spazio su Windows, le tue foto non dovrebbero essere andate perdute. Una delle possibili cause potrebbe essere legata alla diversa collocazione che Windows attribuisce alle immagini in base alla loro provenienza.

In pratica, se trasferisci sul tuo computer le foto che hai scattato con il tuo telefono queste saranno salvate automaticamente all’interno della cartella Immagini. Se colleghi una fotocamera al PC per scaricare le foto queste potrebbero essere salvate in una cartella diversa.

Ti potrebbe interessare anche: Come trasferire file da un dispositivo Android al PC via FTP

Dove vengono salvate le immagini su Windows

Quando effettui il download di immagini da Internet tramite l’opzione Salva immagine con nome i file relativi saranno salvati all’interno della cartella Download.

Se usi servizi cloud come Google Drive, Dropbox, One Drive o iCloud e scarichi le foto sul computer per liberare spazio, le immagini saranno salvate nella cartella download, o in una cartella differente se hai modificato il percorso di salvataggio dalle impostazioni del browser.

In pratica, tutti questi esempi servono per farti capire com’è facile disperdere le immagini all’interno del tuo PC. Detto questo dovresti aver capito che nella maggior parte dei casi le foto scaricate o condivise si trovano all’interno delle cartelle Immagini e Download, ma potrebbe non essere sempre così.

Onde evitare altre perdite di tempo ti indico subito un metodo che puoi utilizzare per trovare e ordinare immagini e file che si trovano in posizioni diverse all’interno del tuo hard disk.

La ricerca avanzata di Windows 10 per scovare file nascosti

Senza troppi sbattimenti, un metodo semplice e veloce consiste nell’affidarsi alla ricerca di Windows 10 per individuare i tuoi file. Per usare questo potente strumento integrato devi aprire Esplora file e nella parte sinistra della finestra cliccare su Questo PC.

Cercare file immagini e altro su Windows 10

A destra delle stessa finestra vedrai elencate le cartelle, i dischi collegati e le eventuali unità di rete. Adesso, fai doppio click sul disco locale che vuoi utilizzare per la ricerca, per esempio il disco (C:), e apri la cartella Utenti.

Come cercare immagini e file su Windows 10

Fai doppio click sul nome della cartella relativa al tuo utente e digita all’interno della casella Cerca in “tuo nome utente” la parola immagine seguita da invio o clicca sulla freccia.

Ricerca file in Windows 10

Verrà subito avviata la ricerca e attivato il menu Strumenti di ricerca. Con questi strumenti avanzati potrai filtrare la ricerca per tipologia, dimensioni del file, nome, tag e non solo.

A questo punto sarà sufficiente cliccare con il destro del mouse sul nome del file o della cartella e poi su Apri percorso file per visualizzare le immagini ed eventualmente spostarle per ordinarle altrove.

Trovare immagini in Windows 10

In alternativa puoi anche tenere premuto il tasto Ctrl presente sulla tastiera e selezionare con il mouse le immagini singolarmente per poi copiarle e incollarle in un’altra cartella.

La ricerca avanzata di Windows 10 può essere utilizzata anche per cercare altri elementi come documenti, video, e-mail, note etc.

Ti potrebbero interessare:

Come liberare spazio su Windows
Come vedere App e software installati su Windows, Ubuntu e Android
Come inviare i compiti e scaricare le correzioni con l'App Argo DidUP Famiglia
Come creare file ISO di backup con Windows 10 e Ubuntu

Categoria: Computer Tags: File, Immagini, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC