• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come rinominare file con Windows 10 più velocemente

Pubblicato il: 14 Aprile 2020 aggiornato il: 14 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Se stai cercando un metodo che ti consenta di rinominare file e cartelle più velocemente con Windows 10 sei nel posto giusto. In questo post ti mostrerò alcuni metodi alternativi che puoi utilizzare per svolgere questa semplice azione nel più breve tempo possibile.

Rinominare un file su Windows è una di quelle azioni che eseguiamo tantissime volte quando usiamo il PC. Modificare i nomi di file e cartelle è molto semplice, non bisogna certamente essere degli esperti, basta soltanto conoscere le basi di utilizzo di un sistema operativo Windows.

Normalmente quando rinominiamo/modifichiamo il nome di un file o di una cartella procediamo così: Facciamo click con il destro del mouse sul nome del file, per aprire il menu contestuale, e poi clicchiamo su Rinomina e, dopo aver cancellato l’attuale nome, digitiamo all’interno della casella il nuovo nome.

Come rinominare file più velocemente con Windows

 

Questo è il classico procedimento al quale la maggior parte di noi si affida. Con questo metodo possiamo rinominare i file in qualsiasi posizione essi si trovino.

Rinominare file e cartelle più velocemente

Adesso vediamo come puoi fare per rinominare file e cartelle in modo pratico e veloce. In pratica, con il sistema che sto per mostrarti non faremo click con il destro del mouse, per rinominare il file attraverso l’opzione che si trova all’interno del menu contestuale, ma semplicemente cliccheremo due volte sul nome del file o della cartella che dobbiamo rinominare.

A questo punto prosegui così: clicca una prima volta sul nome. Appena un istante dopo che lo hai evidenziato clicca una seconda volta.

Come rinominare file e cartelle in Windows

Modificare il nome di file su Windows

Subito vedrai apparire la casella dove digitare il nuovo nome. Questo metodo di rinominare il file lo puoi utilizzare soltanto mediante Esplora file. Se, per esempio, il file si trova sul Desktop non potrai farlo.

Un altro sistema che puoi utilizzare per rinominare più velocemente file e cartelle, è quello che esclude l’utilizzo del mouse. In pratica userai la tastiera per modificare il nome del file o della cartella.[the_ad id=”665″]

Procedi in questa maniera: Apri Esplora file e dirigiti nella posizione dove si trova il file che vuoi rinominare. Utilizza le frecce della tua tastiera (sinistra⇐ ⇒destra ⇑su  ⇓giù) per posizionarti sul file da rinominare e poi premi il tasto F2. Con questo metodo puoi rinominare anche i file che si trovano sul Desktop.

La terza alternativa, meno pratica, prevede l’utilizzo del prompt dei comandi. Apri il Prompt dei comandi all’interno della directory dove si trova il file o la cartella che devi rinominare.

Per farlo accedi ad Esplora file, clicca con il mouse all’interno del barra degli indirizzi/percorsi, cancella e digita il comando cmd e per finire premi su Invio.

Come rinominare file e cartelle con Windows

Come nominare file in Windows

Digita all’interno della finestra del Prompt questa sequenza: ren "nome del file.estensione" "nuovo nome del file.estensione" (esempio 1) e premi invio. (nota: nome del file.estensione = al nome del tuo file)

Windows rinominare file e cartelle

Se il nome del file o della cartella che devi rinominare non contiene spazi/puntini/etc non è necessario usare le virgolette (esempio 2).[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Da WAV A MP3 con Ubuntu grazie a SoundConverter
Trasferire file da OnePlus Nord al PC velocemente
Come estrarre immagini e documenti da un file PDF
Trasferire file da Smartphone a PC Linux Mint con Huawei Share

Categoria: Computer Tags: File, tips, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC