• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come importare, esportare e sincronizzare i preferiti del browser

Pubblicato il: 15 Aprile 2020 aggiornato il: 15 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Una volta era consuetudine utilizzare solo un browser per navigare il Web. Oggi l’ampia scelta a disposizione ci offre la possibilità di poter scegliere il prodotto che più si sposa con le nostre esigenze.

I browser più utilizzati per navigare in internet, come ormai tutti sanno, sono Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera e Microsoft Edge, che in Windows 10 ha praticamente sostituito il conosciutissimo Internet Explorer.

Ti potrebbe interessare: Come controllare se il browser è aggiornato

Tutti i browser menzionati, ovviamente, possono essere utilizzati sia su desktop che su dispositivi mobili. L’intenzione di questo post non è quello di stabilire quale browser è migliore di un altro, ma ammettere che tutti quelli menzionati possono essere utili o indispensabili.

A questo punto, dato che la navigazione avviene mediante browser differenti, è bene rinfrescare le idee a chi magari non ricorda bene come fare per importare, esportare e sincronizzare i preferiti da un browser all’altro. [the_ad id=”665″]

Come importare, esportare e sincronizzare i preferiti con Chrome

Per importare i preferiti di un altro browser su Google Chrome, devi avviare il browser e cliccare sul simbolo dei tre puntini che trovi in alto a destra.

Nel menu che sia apre individua la voce Preferiti, posiziona il puntatore del mouse sopra di essa e nel successivo menu clicca su Gestione preferiti.

Come importare,esportare e sincronizzare i preferiti di un browser

Nella successiva schermata clicca sui tre puntini che si trovano a destra e poi su Importa Preferiti, per caricare il documento con estensione .html che contiene i preferiti che vuoi importare.

Per esportare i preferiti di Google Chrome devi creare un documento con .html che li contiene. Per creare il file devi eseguire gli stessi passaggi che ti ho indicato sopra e alla fine cliccare su Esporta per salvare il documento sul tuo computer.

Per sincronizzare i preferiti della versione desktop di Chrome con quella mobile e viceversa non devi fare altro che accedere su entrambe le versioni del browser con lo stesso account Google.[the_ad id=”665″]

Ti potrebbe interessare: Come blindare l’account Google

Come importare, esportare e sincronizzare i preferiti con Firefox

Per importare i preferiti, per esempio, di Google Chrome su Firefox devi aprire il browser di Mozilla e cliccare sulle tre linee poste in alto a destra per aprire il menu. A seguire clicca su Libreria, poi su Segnalibri e infine su Visualizza tutti i segnalibri in basso.

Nella finestra che si apre clicca su Importa e salva e poi su Importa segnalibri da HTML.

Come importare,esportare preferiti Firefox

In alternativa puoi importare i segnalibri su Firefox scegliendo la voce Importa dati da un altro browser.

Per esportare il documento .html dei preferiti salvati in Firefox, sempre dalla finestra Libreria, clicca su Esporta segnalibri in HTML.

Per sincronizzare i preferiti di Firefox tra la versione desktop e quella mobile, devi creare un account Firefox per gestire le opzioni di Sync.[the_ad id=”665″]

Come importare, esportare e sincronizzare i preferiti con Opera

Per importare il file.html che contiene i preferiti di un altro browser su Opera, devi cliccare sul logo di Opera che si trova in alto a sinistra, per aprire il menu e posizionare il puntatore del mouse sulla voce Segnalibri.

Adesso, clicca su Importa segnalibri e impostazioni e nella finestra che si apre clicca sulla freccia per aprire il menu a tendina.

Clicca su File HTML dei segnalibri e poi su Importa, per importare il documento o scegli il nome di uno dei browser indicati per trasferire i preferiti automaticamente.

Importare preferiti da Chrome a Opera

Per esportare i preferiti di Opera tramite file.html, clicca sulla voce Esporta i segnalibri che si trova nel secondo menu, proprio sotto l’opzione Importa segnalibri.

Per sincronizzare i preferiti di Opera desktop con Opera mobile devi creare un account Opera.

Come importare, esportare e sincronizzare i preferiti con Microsoft Edge

Anche il browser ufficiale di Windows consente l’importazione dei preferiti tramite file. Per importare il file di altri browser devi cliccare sui tre puntini posizionati in alto a destra, poi su Preferiti e infine su Importa da un altro browser.

Come importare e sincronizzare i preferiti tra desktop e mobile

Nel nuovo menu clicca su Importa, per esempio da Internet Explorer o Chrome, o su Importa da un file per aprire il documento.html salvato sul tuo computer.

 

Come importare, esportare e sincronizzare i preferiti dal browser

Sempre da questo menu clicca su Esporta in un file per creare il file di importazione dei preferiti di Edge.

Per sincronizzare i preferiti tra Edge desktop e Edge mobile accedi con lo stesso account Microsoft.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Accessi violati su Facebook tramite la funzione "Visualizza come"
Come disattivare i numeri a pagamento con Iliad
Come blindare l'account Google
Come non riprodurre i video su Facebook in automatico e disattivare l'audio

Categoria: Internet Tags: Account, Browser, Sincronizzare Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC