• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come sommare con Excel gli importi relativi a determinate categorie di spesa

Pubblicato il: 28 Aprile 2020 aggiornato il: 28 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Dopo aver capito l’importanza di monitorare il tuo bilancio personale ti sei convinto a creare un foglio di calcolo con l’intenzione di ottenere informazioni più dettagliate su come spendi il tuo denaro nell’arco di un mese.

Per lo scopo hai realizzato un semplice foglio elettronico con Excel e adesso vorresti sapere come fare per sommare solo le spese relative ad una specifica categoria. Se stai cercando proprio questo tipo di soluzione ti consiglio di metterti comodo e seguire i prossimi passi di questa guida.

Come gestire le finanze personali

Excel, così come Calc di Libre Office o Fogli di Google, sono tutti strumenti con i quali possiamo creare moduli, fogli di calcolo, tabelle, statistiche, database e molto altro attraverso l’utilizzo di potenti strumenti.

Per una semplice gestione del bilancio familiare possiamo creare facilmente un foglio elettronico ed inserire al suo interno i campi Data, Causale, Beneficiario, Categoria ed Importo della spesa.

In tutti quei casi in cui è necessario un monitoraggio avanzato delle proprie spese ed entrate è consigliabile affidarsi a dei specifici programmi per PC o ad applicazioni per dispositivi mobili che permettono una più professionale gestione delle finanze personali e non solo.

Ti potrebbe interessare anche: come aggiungere e salvare un nuovo modello con Fogli di Google

Come sommare gli importi di categorie di spesa differenti

Se il foglio elettronico che hai creato con Excel contiene il campo Categoria di spesa e vuoi sapere come fare per raggruppare in una cella dedicata la somma totale delle spese relative ad una singola categoria devi procedere così.

Apri il tuo foglio di report e all’interno di una cella vuota digita Totale “Categoria”. Nello screenshot sotto puoi vedere un esempio riferito alla categoria Alimentari.

Calcolare il totale delle spese con Excel

La cella che si trova sotto la voce Totale “Nome della tua categoria” sarà quella che utilizzeremo per la formula che ci servirà per ottenere il totale delle spese di una singola categoria. La formula che useremo è =SOMMA.PIÙ.SE(D4:D200;C4:C200;"Alimentari")

Formula per Excel per calcolare categoria di spese differenti

A questo punto inserisci questa formula all’interno delle cella che hai selezionato per lo scopo. Per inserire la formula puoi utilizzare anche la barra superiore al foglio. Sostituisci gli elementi che si trovano all’interno delle parentesi tonde con i valori di cella corrispondenti al tuo foglio.

Nel mio caso i valori compresi tra la cella D4 e la cella D200 sono gli Importi delle spese. Gli elementi compresi tra la cella C4 e la cella C200 sono gli elementi Categoria. La voce “Alimentari” indica la categoria di riferimento.

Calcolare il totale di una spesa con Excel

Puoi ovviamente ripetere questa procedura per tutte le altre categorie che hai inserito nel tuo foglio. La prossima volta che inserirai una nuova uscita, relativa alla categoria di cui vuoi ottenere il totale delle spese, l’importo visualizzato all’interno del campo preposto cambierà in automatico.

Ti potrebbero interessare:

Come spostare le icone sul desktop con Windows, Ubuntu e Linux Mint
Come formattare una chiavetta in exFat con Linux Mint e Ubuntu
Come salvare una cartella di lavoro come modello su Excel e Calc
Touchpad e Mouse più veloci su Windows 10

Categoria: Computer Tags: Finanza, Office, Ufficio Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC