• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Programmi e app gratis per rimuovere la voce dalle canzoni

Pubblicato il: 2 Aprile 2020 aggiornato il: 4 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Agli audiofili, ed in particolar modo a tutte quelle persone a cui piace il Karaoke, potrebbe far comodo una guida che consenta loro di rimuovere la voce dalle canzoni.

Questo tipo di operazione non è molto difficile da eseguire, anzi lo si può fare abbastanza velocemente attraverso l’utilizzo di programmi per PC e app per smartphone gratuite.

Se quindi stai cercando un metodo per eliminare la voce dal tuo brano preferito segui i passi successivi.

Prima di iniziare devi sapere che con i metodi proposti in questo post potrebbe capitare di ottenere delle estrazioni non perfette al cento per cento.

Principalmente il motivo è dovuto al taglio delle frequenze a cui viene sottoposto il file audio, che quindi potrebbe risultare distorto e alcune volte presentare pezzi di voce in sottofondo.

Detto ciò ti consiglio di scaricare direttamente le basi pronte per il Karaoke, se vuoi andare sul sicuro.[the_ad id=”665″]

Programma e app per rimuovere la voce da una canzone

Sul Web ci sono diversi software che permettono di estrapolare la voce da una canzone. Alcuni di questi sono abbastanza noti e cosa ancora più interessante possono essere utilizzati gratis.

In questo articolo ti proporrò un programma per PC che chiama Audacity e un’app per Android che si chiama Vocal Remover for Karaoke.

Soprattutto Audacity è un software molto apprezzato dai veri Audiomaker, perché consente di creare e manipolare file audio attraverso strumenti e opzioni davvero interessanti.[the_ad id=”665″]

Eliminare l’audio con Audacity

Audacity è un programma multipiattaforma e open source disponibile per Windows, Linux e Mac. Lo puoi scaricare direttamente dalla pagina ufficiale o cliccando sul link proposto sopra.

Rimuovere la voce da una canzone

Dopo averlo scaricato avvia l’installazione e segui i passi indicati per portare a termine il setup.

Eliminare la voce da un brano con Windows

Clicca su Fine per avviare l’interfaccia principale di Audacity e poi su OK per chiudere la finestra di benvenuto.

In alto clicca sulla voce File/Apri.

Canzone senza voce su Windows

Nella finestra di Windows che viene aperta indica il brano musicale a cui vuoi venga eliminata la voce e clicca su Apri per confermare la scelta.

Rimuovere voce con Audacity

Effetto rimozione voce con Audacity

Attendi il tempo necessario affinché la traccia venga importata da Audacity.

Adesso vedrai apparire l’istogramma del brano caricato e in alto i vari strumenti di Audacity abilitati.

Levare la voce da una canzone

A questo punto, per togliere la voce dalla canzone, seleziona il tratto dove è presente la voce con il mouse, oppure premi la combinazione dei tasti Ctrl + A, per selezionare l’intero brano.

Effetto rimozione voce

Adesso clicca su Effetti e scorri in basso il menu fino ad individuare la voce Riduzione e isolamento vocale.

A seguire clicca sulla freccia rivolta verso il basso per aprire il menu e seleziona l’opzione Rimuovi Voce e per finire su OK.

Programmi e app per eliminare la voce

Tagliare la voce di una canzone

Se non sei soddisfatto del risultato puoi ripetere i passaggi o modificare i parametri delle frequenze mediante i selettori disponibili.[the_ad id=”665″]

Togliere la voce in un brano con Vocal Remover for Karaoke per Android

Se vuoi provare a rimuovere la voce di una canzone con Android puoi provare l’applicazione che si chiama Vocal Remover for Karaoke.

Dalle prove personali fatte, non sempre riesce ad eseguire quello che promette con tutte le canzoni, ma fra le tante presenti sullo store sembra quella che riesce meglio.

A questo punto, ti consiglio di provarla per vedere se potrebbe fare al caso tuo.

Esegui l’installazione sul tuo dispositivo o tablet Android e premi il dito sulla relativa icona per avviare l’app.

Fornisci le autorizzazioni e i consensi richiesti e scorri la schermata per selezionare il brano, oppure premi il dito sul simbolo del menu e poi su Browse per selezionarlo dalla memoria.

Eliminare la voce da una canzone con un App

Appena la canzone viene caricata dall’app premi il dito sul selettore Remove Vocal per attivare l’opzione.

A questo punto avvia la riproduzione del brano per eliminare la voce dalla traccia audio desiderata. Per una maggiore resa aumenta al massimo il livello relativo al filtro rimozione.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

MX Linux Xfce, icona della batteria che non rileva la carica correttamente. Come risolvere
Test intensità segnale WI-FI dentro casa
VirtualBox: risolvere il mancato riconoscimento delle periferiche USB
Come vedere App e software installati su Windows, Ubuntu e Android

Categoria: Computer Tags: Applicazioni, Audio, musica Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC