• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come inviare i compiti e scaricare le correzioni con l’App Argo DidUP Famiglia

Pubblicato il: 5 Aprile 2020 aggiornato il: 5 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Questo post vuole essere un’appendice di un articolo precedentemente pubblicato il quale spiegava come fare per caricare i compiti tramite il portale Argo Famiglia Scuola Next.

Negli ultimi giorni, vista la necessità di offrire una migliore interazione tra docenti e alunni, gli sviluppatori di Argo hanno effettuato diversi aggiornamenti all’applicativo Web e all’app per Android e iOS.

Alcune funzionalità sono state aggiunte nella sezione Condivisione documenti con i docenti. Adesso è possibile scaricare il file relativo alle correzioni dei compiti, qualora fosse disponibile, cliccando sul pulsante Download correzione (presente solo sul sito Web via PC).

Upload e download file da Argo

Altra novità importante riguarda la possibilità di scaricare, tramite link, un qualsiasi contenuto che si trova esternamente alla piattaforma. Il docente che adotterà tale funzionalità dovrà indicare all’interno del campo Descrizione l’indirizzo relativo al file, sia esso un video o altro. Per visualizzare il file segnalato, basterà premere il dito sul link per aprirlo. [the_ad id=”717″]

Nella schermata relativa al singolo insegnate, nel campo Nome File, sono state aggiunte le icone per distinguere meglio i file caricati. Un file caricato dall’alunno sarà contrassegnato da un pallino con la A.

Come inviare i compiti su Argo

Un file caricato da un docente sarà contrassegnato dal simbolo dell’omino con la lavagna.

Inviare-file con Argo mobile

 

Per quanto riguarda l’applicazione per dispositivi mobili anche in questo caso sono state fatte delle modifiche (scarica per Android – Scarica per iOS).

In pratica, la schermata che ci appare quando selezioniamo un’insegnante, adesso presenta gli elementi in maniera più ordinata.

I file presenti sono divisi per data, descrizione, nome e formato del file caricato ed eventuale commento del docente.

In alto a destra, accanto al nome dell’insegnante, c’è il pulsante per l’upload del file.[the_ad id=”665″]

Come inviare il file

Adesso vediamo come fare per inviare un file con Argo DidUP Famiglia, cioè tramite l’applicazione per smartphone o tablet. Il procedimento è lo stesso con entrambi i dispositivi mobili.

Come prima operazione entriamo nell’app inserendo Codice scuola, Nome utente e Password.

Apriamo il menu dell’app e poi tocchiamo la voce Documenti docenti.

Come caricare i compiti su Argo mobile

Visualizzeremo la lista dei docenti.

Tocchiamo il nome dell’insegnante a cui dobbiamo inviare i compiti e poi premiamo il dito sul pulsante Upload che si trova in alto a destra.

Inviare i compiti su Argo con iOS

Abbiamo due opzioni di invio a disposizione.

Scegli Upload collegato al file docente (1) se vuoi inviare un file come risposta ad uno inviato dall’insegnante.

Inviare i compiti svolti su Argo DidUP Famiglia

Scegli Upload non collegato al file docente (2) se vuoi inviare un file indipendente, cioè per esempio dei nuovi compiti.

Nella successiva schermata premi il dito su Scatta foto, oppure Scegli Foto, per selezionarla dalla galleria.

Caricare file su Argo Mobile App

Puoi inviare foto solo nel formato jpeg.

Per inviare file in PDF, DOCX, o altro formato, devi utilizzare un computer e collegarti al Portaleargo per effettuare l’operazione.

Segui la guida che ho linkato all’inizio di questo post, se non sai come fare. Continua digitando una descrizione all’interno del campo Descrizione documento e premi il dito su Salva e poi su OK per completare l’operazione.[the_ad id=”717″]

Come scaricare un file da Argo DidUP Famiglia

Per scaricare un file, per esempio una correzione dei compiti, apri la sezione Documenti docenti, scegli il docente, premi il dito sul simbolo del file e per finire tocca Download documento.

Come scaricare file da Argo

Completa l’azione con una delle applicazioni proposte, ti consiglio di scegliere Chrome, e premi il dito su Solo una volta o Sempre per avviare il download del file.

Il file scaricato lo troverai dentro la cartella Download del tuo dispositivo.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Note protette su Android con Standard Note
Come fare uno screenshot con Firefox
Come estrarre immagini e documenti da un file PDF
Pubblicare foto senza sfondo

Categoria: Telefonia Tags: Documenti, File, Immagini, PDF Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC