• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come creare un profilo alunno su bSmart

Pubblicato il: 16 Aprile 2020 aggiornato il: 16 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

L’emergenza dovuta alla diffusione del Covid-10 nel mondo ha provocato sostanziali cambiamenti alle nostre vite.

Per correre ai ripari, soprattutto i governanti delle nazioni colpite, hanno deciso di istituire una sorta di distaccamento sociale ordinando la chiusura delle scuole, di attività commerciali e imponendo alla popolazione di restare a casa.

Molte imprese e società per fare fronte a questa situazione hanno attivato la modalità di lavoro a distanza, ovvero lo Smart Working.

Le scuole, invece, per permettere agli studenti di continuare a svolgere le lezioni hanno deciso di utilizzare le varie piattaforme Web e social esistenti.

Classroom di Google, Hangouts Meet, Zoom, oppure Skype sono degli esempi. Un’altra valida alternativa ai servizi sopra citati è Argo.[the_ad id=”665″]

Argo è una piattaforma software evoluta che consente a dirigenti e personale di interagire e gestire il sistema informativo scolastico in tempo reale via Internet.

La semplicità, i servizi e la sicurezza che offre Argo sono tutti elementi che permettono alle scuole e docenti di ottenere un valido sistema per svolgere didattica anche a distanza.

Ti potrebbe interessare: Come caricare i compiti sul Portale Argo

Recentemente, Argo, ha allargato la propria collaborazione con un’altra piattaforma digitale che si chiama bSmart.

Cosa si può fare con bSmart

bSmart è un educational hub che offre strumenti innovativi per consentire a scuole e insegnanti di rendere più semplice, innovativo e sostenibile l’insegnamento e l’apprendimento agli studenti e non solo.

Con bSmart, gli studenti avranno a disposizione una sorta di taccuino digitale per prendere appunti e inserire nuovi contenuti. Inoltre, tramite la sezione Libreria, potranno attivare la registrazione dei libri di testo già acquistati. per aggiungerli poi all’interno della libreria personale bSmart.

Sempre all’interno della bacheca personale bSmart lo studente avrà a disposizione la sezione Mappe per creare delle pratiche mappe concettuali.[the_ad id=”665″]

Anche bSmart ha la propria Classroom, attraverso la quale l’alunno potrà interagire con il docente e con altri studenti e anche condividere documenti e non solo.

bSmart è disponibile per tablet Android e iOS e per computer Windows, Linux, Mac (32 e 64 bit) e via Web. Il servizio è inoltre fruibile anche in modalità offline. (download bSmart)

Come creare un profilo alunno bSmart

Argo ha aggiunto all’interno del proprio portale, dedicato alla gestione del registro elettronico per famiglie e alunni, la possibilità di utilizzare i servizi di bSmart.

Per poter utilizzare bSmart dobbiamo necessariamente creare un nuovo account o usare le credenziali di Argo.

Come creare un profilo alunno bSmart

Se il tuo account Argo è di tipo “Genitore”, per adesso, non è possibile effettuare l’accesso tramite il pulsante bSmart presente all’interno del portale famiglia Argo didUP (il registro elettronico).

L’accesso tramite account Argo di tipo “Genitore”dovrebbe essere reso disponibile nei prossimi giorni.

Se vuoi creare un account bSmart per tuo figlio/figlia apri la pagina ufficiale bSmart e poi clicca su Registrati.

Come creare un profilo alunno bSmart

Nella successiva schermata clicca ancora su Registrati.

Come creare un profilo alunno bSmart

In base all’età di tuo figlio/figlia clicca sul relativo Link.

Come creare un profilo alunno bSmart

Per i minori di 14 anni la registrazione deve essere effettuata da un genitore.

Nella successiva schermata inserisci i dati richiesti e se stai registrando un minore di 14 anni indica la tua e-mail.

Come creare un profilo alunno bSmart

Dopo che hai inserito i dati clicca su Prosegui.

Nella successiva schermata indica Stato, Città e la Scuola (il nome della scuola dovrebbe già essere indicato) e clicca su Prosegui.

Come creare un profilo bSmart

Adesso immetti i dati che ti riguardano, se hai scelto di registrare un minore di 14 anni, e clicca su Prosegui.

Come creare un profilo alunno su bSmart

Nella schermata successiva fornisci i consensi richiesti, spunta la casella Non sono un robot e completa la creazione dell’account bSmart cliccando su Registrati.

Come creare un profilo alunno su bSmart

Attendi l’arrivo del messaggio di posta elettronica.

Come creare un account bSmart

Apri la e-mail e clicca sul link per confermare l’iscrizione.

Come creare account su bSmart

A questo punto verrà aperta una nuova finestra nel browser dove vedrai un messaggio di conferma e il link per accedere al servizio.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come scoprire cosa rallenta la rete Internet
Come inviare email sicure e criptate con un app e via Web
Come registrare, monitorare e condividere gli allenamenti sportivi
Portabilità verso Iliad tramite app o sito Web

Categoria: Internet Tags: classroom, scuola, servizi, studio Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC