• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Come condividere cartelle tra Host Windows e Guest Ubuntu con VMware

Pubblicato il: 21 Aprile 2020 aggiornato il: 21 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Una delle cose da fare quando si lavora con una macchina virtuale, è quella di dedicare delle cartelle alla condivisione di file tra il sistema Host e quello Guest. Per fare in modo che una cartella sia visibile e condivisibile su entrambi i sistemi, dobbiamo prima di tutto abilitare questa funzione su VMware.

Ti potrebbe interessare: Ubuntu su Windows 10 con VMware Workstation Player

Come abilitare la condivisione di cartelle con VMware Workstation Player

Come prima operazione fai doppio click sull’icona di VMware per avviare il programma.  Seleziona il sistema e clicca su Play virtual machine per avviare la macchina virtuale.

Come condividere cartelle tra Host e Guest con VMware

Attendi il caricamento del sistema e poi clicca con il destro del mouse sull’icona dell’hard disk virtuale che si trova in alto a destra e poi su Setting.

Come creare cartelle condivise con VMware

Nella finestra Virtual Machine Setting clicca su Options per aprire la relativa scheda.

Come condividere cartelle tra host e guest

Adesso clicca su Shared Folders per accedere alla sezione che ci interessa.

Condivisione cartelle VMware

Come puoi notare se sposti lo sguardo a destra l’opzione di condivisione delle cartelle è disabilitata. Per attivarla seleziona la voce Always enabled e poi clicca su Add per proseguire.[the_ad id=”665″]

Ti potrebbe interessare: Windows 10 su Linux Mint con Virtualbox

In alternativa puoi anche decidere di attivarla solo per la durata della sessione in corso. In questo caso devi selezionare l’opzione Enabled until next power off or suspend.

Come creare cartelle condivise su VMware

Nella finestra successiva clicca su Next per proseguire.

VMware shared folders

Nella finestra Add Shared Folder Wizard clicca su Browse per indicare il percorso e il nome della cartella che vuoi condividere.

Scegliere cartella condivisa vmware

trasferire file tra host e guest tramite cartella condivisa

Nella finestra, Cerca cartella puoi decidere di utilizzare la cartella proposta o crearne una nuova. Adesso che hai indicato la cartella clicca su OK per andare avanti e nella successiva su Next.

Folder condivise con VMware

Nella cartella Specify Shared Folder Attributes, lascia attiva l’opzione Enable this share e spunta la casella Ready-only se vuoi utilizzare la cartella condivisa solo in lettura.

Cartella condivisa VMware

Clicca su Finish per completare e poi su OK.

Tutte le cartelle che hai dedicato alla condivisione di file tra il sistema Host e quello Guest saranno visibili in Virtual Machine Setting ⇒ Options ⇒ Folders.

Nella sezione Folders di VMware Workstation Player puoi decidere di disabilitare le cartelle togliendo il segno di spunta dal corrispondente quadratino o di eliminarle definitivamente cliccando su Remove.

VMware cartelle condivise tra host e guest

In Properties potrai  modificare il nome, il percorso della cartella e modificare gli attributi (Enabled/Ready-Only).

Dove si trovano le cartelle condivise sul sistema Guest

Adesso che hai abilitato la condivisione e deciso quali cartelle utilizzare per condividere file tra il tuo sistema Host e quello Guest potresti trovare delle difficoltà ad individuare le cartelle sul sistema Guest.

Ti potrebbe interessare: VirtualBox: Risolvere il mancato riconoscimento delle periferiche USB

Solitamente il problema si presenta quando il sistema Guest è una distribuzione Linux.

Per esempio, se nella tua macchina virtuale hai installato Ubuntu, le cartelle che hai scelto per condividere i file si troveranno all’interno della cartella hgfs.

Per accedere a questa cartella devi cliccare su File.

Cartelle condivise su Ubuntu

Poi su Altre posizioni.

File condivisi su Ubuntu con VMware

Poi sulla cartella mnt.

Linux cartelle condivise con VMware

A seguire clicca sulla cartella hgfs.

Come condividere file e cartelle tra Host e Guest

A questo punto all’interno di quest’ultima troverai le cartelle che hai scelto per condividere i file tra il tuo sistema principale e quello ospite. [the_ad id=”717″]

Ti potrebbero interessare:

Come formattare una chiavetta in exFat con Linux Mint e Ubuntu
Windows 10, opzioni di ripristino e modalità provvisoria
Come scegliere la periferica di avvio direttamente dal desktop di Windows
Rimuovere un antivirus bloccato su Windows

Categoria: Computer Tags: Condividere, File, Sistema, Ubuntu, Windows 6 Commenti:

Reader Interactions

Comments

  1. Riccardo says

    20 Gennaio 2021 at 10:33

    Ho seguito tutte le indicazioni fino in fondo.
    Per mia fortuna il mio sistema Guest è un Ubuntu
    Peccato che mi sia fermato proprio all’ultimo step. Nella cartella mnt del mio sistema Ubuntu non c’è assolutamente niente (ed ovviamente non c’è nemmeno la cartella hgfs).
    Che peccato!!!

    Rispondi
    • Giuseppe Aiello says

      20 Gennaio 2021 at 16:23

      Ciao Riccardo, hai installato le VMware Tools for Linux?

      Rispondi
  2. Massimo Urgenti says

    26 Agosto 2021 at 09:35

    Salve, grazie per il tutorial. Purtroppo quando apro la finestra Shared Folders a destra le opzione sono tutte in grigio e non posso cambiare le impostazioni. Hai idea di cosa devo fare per attivarle?
    Grazie in anticipo.
    Saluti
    Massimo

    Rispondi
    • Giuseppe Aiello says

      26 Agosto 2021 at 17:17

      Ciao Massimo, hai installato le VMware Tools for Linux?

      Rispondi

      Rispondi
  3. CM says

    9 Novembre 2021 at 16:17

    Ottima guida. Grazie.

    Rispondi
    • Giuseppe Aiello says

      11 Novembre 2021 at 16:46

      @CM, grazie a te

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC