• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Cartelle nascoste su Windows 10

Pubblicato il: 1 Aprile 2020 aggiornato il: 1 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Se stai cercando un metodo veloce per nascondere documenti, foto e appunti importanti su Windows 10, devi sapere che lo stesso sistema Microsoft ti consente di creare cartelle nascoste senza installare software aggiuntivo.

Rispetto ad altri metodi che consentono di creare database dove salvare password e dati sensibili in tutta sicurezza, questo di creare delle cartelle nascoste può certamente rappresentare un’alternativa più “soft”. Ovviamente, mettere al sicuro i tuoi dati sensibili vuol dire ben altra cosa.[the_ad id=”717″]

Come creare una cartella nascosta su Windows 10

Come prima operazione posiziona il puntatore del tuo mouse in un punto vuoto del desktop di Windows 10. Fai click con il tasto destro, sposta il cursore del mouse sulla voce Nuovo e nel menu che appare clicca su Nuova cartella.

Creare cartelle nascoste

Vedrai apparire il simbolo della cartella con il campo nome che lampeggia.

Cartelle nascoste su Windows 10

Adesso, anziché dare un nome alla nuova cartella, elimina la scritta presente e sempre rimanendo all’interno del campo rinomina, tieni premuto il tasto Alt e digita il numero 255 con il tastierino numerico della tua tastiera seguito da Invio.

 

Questa operazione ti consentirà di rinominare la cartella con un carattere ASCII speciale invisibile. A seguire clicca con il destro del mouse sulla cartella e poi su Proprietà.[the_ad id=”665″]

Nascondere cartella su Windows 10

Creare cartella invisibile su Windows

Nel menu clicca sulla scheda Personalizza e poi su Cambia icona.

Modificare icone cartelle su Windows

Vedrai apparire una serie di icone e un selettore scorrevole, per visualizzare le altre icone presenti. Individua l’icona trasparente e selezionala. Adesso clicca su OK per confermare la scelta.

A questo punto la cartella sarà invisibile sul desktop, ma tutte le volte che passeremo con il mouse sulla porzione di schermo dove è posizionata la cartella vedremo un quadrato evidenziato.[the_ad id=”717″]

Cartella nascosta sul desktop

Dettagli cartelle su Windows

La cartella nascosta rimarrà tale anche se la cerchi mediante Esplora risorse (anche qui vedrai il riquadro evidenziato se passi sopra l’area con il puntatore del mouse). L’unica informazione che vedrai sarà la data e l’ora dell’ultima modifica, ma questo nel caso in cui è attiva la modalità Dettagli.

Quando metti dei file all’interno della cartella nascosta nessuna icona di anteprima sarà posta su di essa. Per creare una seconda cartella invisibile non devi fare altro che ripetere il procedimento, ma quando andrai a rinominare la cartella con la combinazione dei tasti Alt+255, prima di dare, Invio dovrai digitare nuovamente Alt+255.

Per altre cartelle, durante la fase di rinomina, ripeti la combinazione dei tasti Alt+255 in funzione del numero delle cartelle che vorrai creare. [the_ad id=”667″]

 

Ti potrebbero interessare:

Come vedere App e software installati su Windows, Ubuntu e Android
Ripping facile con Ubuntu grazie a Sound Juicer
Come rinominare file con Windows 10 più velocemente
Come risparmiare dati internet quando navighiamo con il PC Windows 10

Categoria: Computer Tags: Privacy, Sicurezza, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC