• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

App per localizzare veicoli con Android

Pubblicato il: 13 Aprile 2020 aggiornato il: 13 Aprile 2020 Giuseppe Aiello

Il GPS del nostro telefono è un componente hardware molto importante. La maggior parte delle applicazioni che sono installate o che installiamo sul nostro smartphone, per funzionare adeguatamente, sfruttano proprio questo elemento per fornirci servizi e funzionalità.

Mantenere il GPS disattivato, nella maggior parte dei casi, non apporta quei benefici che un po’ tutti ci aspettiamo di ottenere.

Se pensiamo che tenere il GPS disattivato possa aumentare la nostra privacy o ancora meglio aumentare la durata della batteria, siamo fuori strada.

Il consiglio è di tenerlo sempre attivo, perché sono ormai molte le situazioni in cui il supporto della localizzazione è indispensabile.[the_ad id=”717″]

Per esempio, se siamo soliti dimenticare dove abbiamo parcheggiato l’auto, con la giusta App e con la localizzazione attiva, potremo senza difficoltà ritrovarla.

Come localizzare l’auto con Google Maps

Installata di default su quasi tutti i dispositivi Android, Google Maps è l’applicazione più utilizzata come navigatore stradale. Oltre alle classiche funzioni di navigatore, Maps offre la possibilità di salvare i percorsi e la posizione.

Per salvare la posizione del luogo dove abbiamo parcheggiato la nostra macchina dobbiamo avviare Google Maps e premere il dito sul pallino blu che indica la nostra posizione attuale e poi toccare la voce Salva come posizione del parcheggio.

Come localizzare il veicolo

Sulla mappa comparirà la scritta Hai parcheggiato qui.

Per richiamare la posizione, basterà aprire nuovamente Maps e toccare la casella Cerca qui per visualizzare sulla mappa la Posizione del parcheggio con le relative informazioni su Via e numero civico.

Per cancellare la posizione salvata, basterà toccare su Posizione del parcheggio in basso e poi su Cancella.

Come trovare il veicolo con altre App

ParKing è un’altra applicazione che possiamo usare per localizzare la posizione della nostra vettura. Dopo averla installata sul nostro dispositivo Android avviamola e concediamo l’accesso alla nostra posizione.[the_ad id=”665″]

Appena giunti sul luogo del parcheggio, basterà premere il dito sul pallino di colore rosa e premere sul segno di spunta di colore verde posizionato in basso a sinistra.

App per localizzare veicoli con Android

In questo modo sarà creato un promemoria del luogo, con la data e l’orario. Con ParKing possiamo anche attivare la funzione Parcheggio automatico.

Per rendere attiva questa funzionalità dobbiamo collegare via bluetooth il telefono all’auto in maniera tale che quando ci allontaneremo dalla macchina ParKing riuscirà a capire che abbiamo parcheggiato.

Con questa opzione attiva la posizione verrà registrata in automatico. Con ParKing possiamo impostare anche dei promemoria se, per esempio, vogliamo essere avvertiti della scadenza dell’orario di sosta.

Inoltre avremo la possibilità di condividere la posizione o aprirla tramite Google Maps.

Parkify si comporta in maniera simile a ParKing. Anche con questa applicazione per Android abbiamo la possibilità di utilizzare il bluetooth per attivare avvisi e condividere la posizione.[the_ad id=”665″]

Al primo avvio dell’app dovremo attivare il bluetooth se vogliamo utilizzare la funzione automatica di rilevamento o impostare manualmente la posizione del parcheggio in un secondo momento.

App per localizzare veicoli con Android

Per impostare manualmente la posizione dobbiamo tenere premuto il dito sul pallino blu e indicare quale dei veicoli registrati è parcheggiato in quella posizione. Nel menu possiamo abilitare le notifiche sonore e attivare/disattivare altre opzioni.

Ti potrebbero interessare:

Copiare un app da un telefono Android ad un altro
Icona batteria assente nell'area notifiche di Windows 10
Come associare una carta Widiba a Google Pay
Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei

Categoria: Telefonia Tags: Android, Applicazioni, Hardware, mappe Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC