• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Convertire audio in testo via Web

Pubblicato il: 16 Marzo 2020 aggiornato il: 16 Marzo 2020 Giuseppe Aiello

Stai cercando delle valide alternative che ti consentano di convertire audio in testo scritto senza troppe difficoltà? Se la tua risposta è si, mettiti comodo e segui questa semplice guida che ti spiegherà velocemente come fare per convertire in testo la tua voce.

Esistono diversi software a pagamento che sono in grado di convertire audio in testo con una precisione abbastanza accurata. Questa guida, invece, tratterà solo delle soluzioni gratuite, che non vuol dire siano meno efficaci di quelle a pagamento.

Prima di iniziare ti dico, che per utilizzare questo tipo di strumenti, è necessario che tu abbia a disposizione un microfono collegato al tuo computer o una Webcam con microfono incorporato.

Nel caso tu ne sia sprovvisto puoi acquistare un microfono o una Webcam anche online. [the_ad id=”665″]

Strumenti gratuiti per convertire audio in testo

Il primo servizio che potrebbe fare al caso tuo si chiama Web Speech API Demonstration.

Dopo che hai aperto la pagina Web del servizio, cliccando sul link che ho inserito, abbassa lo sguardo verso la parte inferiore della pagina e individua il menù a tendina che serve per selezionare la lingua.

Scegli ovviamente la lingua italiana e preparati a dettare il testo.

Convertire il testo in audio

A questo punto, clicca con il tuo mouse sul simbolo del microfono e inizia a parlare. Ti consiglio di utilizzare un tono comprensibile e una cadenza non troppo veloce.

Vedrai apparire subito il tuo dettato all’interno dello spazio preposto.

Finito di parlare non ti resta che cliccare nuovamente sul simbolo del microfono per azionare i pulsanti che ti consentiranno in un secondo momento di copiare il testo e di condividerlo tramite e-mail.

Ricarica la pagina Web se vuoi iniziare un nuovo dettato.

L’altro servizio che voglio proporti sfrutta la suite Google Docs per effettuare la dettatura vocale.

Per utilizzare questo strumento non devi fare altro che aprire il browser Google Chrome. A seguire clicca su Mostra App e poi su Documenti.

App per convertire testo in audio

Audio in testo per documento

Nella successiva pagina clicca su + per aprire un nuovo documento.

Trasformare in testo la voce

Adesso clicca su Strumenti e poi su Digitazione vocale ( in alternativa puoi utilizzare la combinazione dei tasti Ctrl + Maiusc + S per azionare il simbolo del microfono).

Digitazione vocale di Google

A sinistra del foglio del documento vedrai apparire il simbolo del microfono.

Convertire audio file mp3 in testo

Clicca su di esso e fornisci il consenso richiesto per iniziare a dettare il testo vocale.

Rispetto al servizio Web Speech API quest’ultimo ti consente di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per formattare, modificare e condividere il testo come meglio credi. [the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Come sincronizzare Onedrive su Linux via terminale
Come controllare se il browser è aggiornato
Da WAV A MP3 con Ubuntu grazie a SoundConverter
Come installare Brave browser su Fedora

Categoria: Internet Tags: Audio, Documenti, Google 3 Commenti:

Reader Interactions

Comments

  1. Dario says

    13 Agosto 2020 at 14:34

    Il titolo di questo articolo è ingannevole, perché non spiega come convertire un file audio in testo, bensì come dettare al computer, perciò la conversione da voce a testo è istantanea, il file audio nemmeno c’è.
    Ma esiste un software che automatizzi, invece, per convertire un file audio (ad esempio, una traccia audio estratta dalla registrazione di una propria videoconferenza) in testo?
    Grazie

    Rispondi
    • Roberto Giuffrè says

      17 Gennaio 2021 at 12:38

      Cerca con i termini online convert audio text
      troverai moltissimi siti dove fai upload di un wav/mp3 e ti viene convertito in testo.

      Rispondi
  2. comunicazionepc says

    13 Agosto 2020 at 16:46

    Ciao Dario, mi sembra un tantino esagerato definire ingannevole o fuorviante il titolo di questo post. Il titolo recita ” Convertire audio in testo” il che può significare tante cose. Comunque, puoi provare a riprodurre il tuo file audio e cliccare contemporaneamente sul microfono del servizio ( per esempio, Api Web Speech) per verificare se il tool è capace di convertire l’audio riprodotto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC