• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Proteggere i dati su Windows 10 con un backup

Pubblicato il: 13 Marzo 2020 aggiornato il: 13 Marzo 2020 Giuseppe Aiello

La protezione dei dati presenti sul nostro computer è sempre un aspetto fondamentale da considerare. Fortunatamente tutti i sistemi operativi presentano gli strumenti necessari per evitare che anche un semplice blackout, un virus o un problema hardware possano causare la perdita di tutti i documenti, delle foto e degli altri importanti file che risiedono sul tuo PC.

Quando si tratta di eseguire questo tipo di operazioni alcuni utenti meno esperti potrebbero pensare di non essere in grado di portare a termine i passaggi necessari.

In realtà fare il backup dei dati presenti sul computer è un’operazione abbastanza semplice e che non comporta competenze tecniche specifiche.

A questo punto, se sei pronto, ti consiglio di seguire questa guida che ti spiegherà semplicemente come mettere al sicuro i dati archiviati sul tuo computer prima che sia troppo tardi.[the_ad id=”665″]

Prima di iniziare devi sapere che affinché il tuo backup sia efficace devi avere a disposizione un’unità esterna di memorizzazione (Hard disk, Pendrive, NAS).

Questo è altamente consigliato per il semplice fatto che un file di backup salvato sullo stesso computer non è mai sicuro al cento per cento.

Come prima operazione devi collegare la tua unità di memorizzazione esterna in una delle porte USB disponibili. Adesso controlla il corretto funzionamento della periferica collegata e se tutto funziona procedi con il passo successivo.

Clicca sul simbolo di Windows che si trova in basso a sinistra e poi su Impostazioni.

strumenti di windows 10 per backup

Nella finestra successiva clicca su Aggiornamento e sicurezza e poi sulla voce Backup.

Windows 10 backup opzioni

Backup dei dati su Windows

La prima opzione di Backup che ti viene proposta è Backup con cronologia file.

Backup dei file con Windows 10

Attraverso questa opzione puoi eseguire il backup dei tuoi dati su un altro dispositivo per poi ripristinarli in caso di perdita accidentale. Per altre opzioni mirate clicca su Scopri di più sulle opzioni per il backup.[the_ad id=”665″]

Clicca su Aggiungi unità e nella sezione che si apre a sinistra clicca sul nome del dispositivo esterno che hai collegato per effettuare il backup dei dati.

Collegare dispositivo backup dati

A questo punto verrà attivata in automatico l’opzione che consente di eseguire automaticamente il backup dei file.

Backup dati automatico su Windows

I  dati che verranno salvati all’interno del dispositivo esterno che hai collegato saranno quelli presenti dentro le cartelle Documenti, Immagini, Musica, Video, Desktop, Download, etc.

 

Se vuoi decidere quali cartelle devono essere sottoposte a backup, la frequenza e il tempo di conservazione dei dati clicca su Altre opzioni e nella schermata Opzioni backup effettua le impostazioni che più ritieni opportune.

Opzioni di backup per Windows 10

Se non vuoi che Windows 10 esegua il backup in automatico disattiva il pulsante.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Rimuovere un antivirus bloccato su Windows
Come avviare più velocemente Windows 10
Come bloccare chiavette e dischi esterni USB
Come salvare una cartella di lavoro come modello su Excel e Calc

Categoria: Computer Tags: backup, Sistema, Windows Nessun commento:

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC