• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Comunicazione PC

Blog politematico dove potrai trovare guide, recensioni e risorse pratiche su tutto quello che ruota intorno al computer e non solo. Su Comunicazione PC, inoltre, saranno pubblicati argomenti su salute, cucina, natura e molto altro.

  • Email
  • Facebook
  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Masterizzare e creare una ISO Live di Linux su DVD e USB

Pubblicato il: 26 Marzo 2020 aggiornato il: 29 Marzo 2020 Giuseppe Aiello

La strada più sicura, che solitamente viene scelta da chi per la prima volta si appresta a provare una distribuzione Linux, è quella “Live”.

Chi è nuovo del mondo Linux potrebbe avere delle difficoltà a comprendere l’accostamento del termine “Live” (tradotto in italiano = dal vivo) alla prova di un nuovo sistema operativo.

In realtà la modalità “Live” consente di caricare una distribuzione Linux direttamente tramite un supporto ottico (CD o DVD) o USB (hard disk, pendrive,SSD) per consentirci di provarla senza installare nessun file.

Con questo tipo di modalità, oltre a provare un nuovo sistema senza compromettere o cancellare niente, sarà possibile recuperare i dati che si trovano dentro il PC, anche in tutti quei casi nei quali ti è impossibile accedere al sistema in uso.

Per realizzare una “Live” di Linux possiamo utilizzare due metodi.

Scaricare l’immagine ISO di una distribuzione Linux sul PC

Prima di procedere devi decidere quale distribuzione Linux provare.

Se sei alle prime armi ti consiglio Ubuntu o Linux Mint . Entrambe le distribuzioni sono delle derivate di Debian.

Presa la tua decisione procedi con il download dell’immagine ISO.

Masterizzare una ISO di Linux su DVD con Windows

Dopo aver scaricato la “Live” inserisci il DVD all’interno del masterizzatore del tuo computer. Apri la cartella dove hai salvato l’immagine ISO di Linux e clicca su di essa con il tasto destro del mouse.[the_ad id=”665″]

Opzione masterizza ISO Linux su Windows

Scegli l’opzione Masterizza immagine disco.

In Masterizzatore CD indica il lettore dove hai inserito il DVD vuoto.

Masterizzare Linux ISO su DVD

Seleziona la casella posta accanto alla voce Verifica il disco dopo la masterizzazione e clicca su Masterizza.

Aspetta la fine della procedura di masterizzazione dell’immagine ISO e riavvia il PC.

Di norma il boot del tuo computer dovrebbe già essere impostato da masterizzatore. Se così non fosse, accedi alle impostazioni del BIOS (tasto F1 o Canc all’avvio) e cambia l’ordine di avvio del boot.

Se hai fatto tutto bene il DVD, che contiene i file di installazione di Linux, dovrebbe avviarsi caricando la “Live” della distribuzione scelta.

Dopo qualche minuto potrai provare le funzionalità di Linux e se ti convince portare a termine l’installazione vera e propria.[the_ad id=”665″]

Creare una Live USB di Linux

Nota: prima di procedere con questa guida verifica nelle opzioni di avvio se il tuo computer supporta il boot da USB.

Per evitare di dover sprecare un DVD vergine e per questioni di praticità, è possibile rendere avviabile un supporto USB di archiviazione esterno (Hard Disk, Pendrive, SSD).

Per farlo utilizzeremo un programma che si chiama Rufus.

Scarica Rufus e fai doppio click sul file eseguibile per avviarlo (Rufus non necessità di installazione).

In Dispositivo/unità indica il nome del dispositivo USB che devi rendere avviabile.

In Selezione boot scegli Immagine disco o ISO(seleziona) e con il tasto Seleziona carica il file immagine.

Creare ISO USB con Rufus

Come creare Live Linux con USB

Masterizzare una Live di Linux

Lascia invariate le altre opzione e clicca su Avvia per far partire la procedura.

Se ti viene richiesto di scaricare dei file aggiuntivi clicca su SI per procedere con il download.

Nella successiva finestra lascia selezionata l’opzione Scrivi in modo immagine ISO (suggerito), clicca su OK e ancora su OK per continuare.[the_ad id=”717″]

Creare USB avviabile di Linux

Avvio creazione Live USB con Rufus

Dopo qualche minuto Rufus completerà la procedura che ti consentirà di ottenere un’unita avviabile USB di Linux.

Copia file Linux su USB con Rufus

Adesso riavvia il PC e imposta il boot da USB per far partire la Live di Linux.[the_ad id=”667″]

Ti potrebbero interessare:

Ruotare, dividere e unire un PDF con il computer
Come risparmiare dati internet quando navighiamo con il PC Windows 10
Come salvare una cartella di lavoro come modello su Excel e Calc
Come sapere quali sono le caratteristiche tecniche del PC Windows

Categoria: Computer Tags: Hardware, linux, Sistema 2 Commenti:

Reader Interactions

Comments

  1. aktarus says

    25 Ottobre 2020 at 14:52

    bel post. complimenti

    Rispondi
    • comunicazionepc says

      27 Ottobre 2020 at 21:57

      Grazie Aktarus

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Cerca nel blog

Telegram Channel

Segui il blog su Telegram

Categorie del Blog

  • Computer
  • Cucina & Benessere
  • Curiosità
  • Internet
  • News
  • Telefonia

Ultimi commenti

  • Philippo su Come attivare l’accensione automatica del tasto Bloc Num
  • Giuseppe Aiello su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • master su Come risolvere la mancata sincronizzazione delle e-mail da parte di Aqua Mail su Huawei
  • Giuseppe Aiello su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford
  • Vincenzo su Come aggiornare le mappe e il sistema Sync 3 di Ford

Etichette

Account Aggiornamento alimentazione Android Applicazioni Audio Browser cibo Condividere consigli cucina cultura dieta Documenti E-Mail Facebook Feste File Finanza Firefox Google Hardware Immagini iOS libri linux Mobile musica Natale natura Office Password PDF Privacy salute Sicurezza Sincronizzare Sistema software Sport tradizioni Ubuntu Ufficio video Windows

Licenza Creative

Licenza Creative Commons
Comunicazione PC di Giuseppe Aiello è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere richiesti tramite modulo di contatto.

Footer

Menu del blog

  • Home
  • Privacy e GDPR
  • Disclaimer
  • Contattami
  • Computer
  • Telefonia
  • Internet
  • Curiosità
  • Cucina & Benessere

Articoli recenti

  • Come installare Brave browser su Fedora
  • Flatpak e Flathub su openSUSE
  • Tipologia di droghe ed effetti collaterali sull’organismo

Archivio del blog

Cerca nel blog

Segui il blog

  • Email
  • Facebook

Categorie

  • Computer (80)
  • Cucina & Benessere (24)
  • Curiosità (36)
  • Internet (55)
  • News (5)
  • Telefonia (42)

Copyright © 2023 · Comunicazione PC